– Museo Archeologico Nazionale delle Marche –
Settima puntata della rubrica “ArcHeomarcHe”, andata in onda sul TGR Marche il 5 agosto 2014, dedicata all’oinochoe di Pitino di San Severino,una sorta di raffinatissima, pregiatissima e delicatissima brocca realizzata con un uovo di struzzo decorato ad incisione, particolarmente tenue con un fregio figurato forse originariamente dipinto. Il vaso era completato da un alto collo, piede ed ansa probabilmente in legno, perduti e ricostruiti. Il collo era sormontato da un prezioso bocchello rappresentante una testa femminile in pregiato avorio intagliato. Il reperto è datato VII secolo a.C..
Riprese di Carlo Bragoni e montaggio di Mirko Menghini
source
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.