Recentemente osservato in grandissimo dettaglio dal radiotelescopio ALMA, il disco protoplanetario della stella TW Hydrae è stato fotografato dal telescopio spaziale Hubble diverse volte nel corso degli anni, permettendo ora di costruire un’animazione in cui si vede una cosa totalmente nuova: una gigantesca ombra, che compie un giro completo in 16 anni. I ricercatori che l’hanno scovata pensano che sia l’ombra proiettata da un disco interno di polveri e gas, un vortice accumulato e messo in obliquo dalla gravità di un pianeta grande almeno quanto Giove ma troppo vicino alla stella per poter essere visto con i telescopi attuali.
Servizio di Stefano Parisini, Media INAF
Per saperne di più: https://www.media.inaf.it/?p=1642002
—
INAF-TV è il canale YouTube di Media INAF (http://www.media.inaf.it/)
L’ombra che svela il pianeta invisibile
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.