Uno degli alimenti imprescindibili in cucina è la cipolla. In pratica, possiamo prepararla e cuocerla in tutti i modi possibili e serve per condire qualsiasi piatto. Le sue proprietà gastronomiche, nutrizionali e persino quelle mediche, inoltre, rendono la cipolla un alimento altamente consigliato. A seguire, vi illustriamo le proprietà ed i principali benefici della cipolla.
Nutrienti della cipolla
L’elemento principale della cipolla è l’acqua, infatti rappresenta il 90% della sua composizione. Per questo motivo, è sorprendente quanti nutrienti e proprietà benefiche si trovino nel restante 10%:
– Oli essenziali: ad essi si deve la maggior parte delle proprietà della cipolla, di cui parleremo più avanti, nonostante siano anche i colpevoli della fastidiosa lacrimazione di quando si tagliano le cipolle.
– Vitamine del gruppo B: necessarie per il corretto funzionamento del sistema nervoso e di quello immunitario; insieme alla vitamina E e C, dalla potente azione antiossidante.
– Numerosi minerali e oligoelementi come potassio, magnesio, fosforo, calcio, sodio e zolfo.
– amminoacidi essenziali.
– Fibra.
Proprietà della cipolla
Una delle proprietà più note della cipolla è la sua azione diuretica, per cui è altamente consigliata in soggetti con insufficienza renale, gotta o iperuricemia, calcoli renali e ipertensione. Grazie al suo effetto diuretico, al suo alto contenuto di acqua e fibra, al suo basso contenuto di grassi e zuccheri, è indispensabile in qualsiasi dieta.
Ha azione espettorante, così come batterica e fungicida. È molto utile quando si hanno raffreddori, catarro, bronchite, faringite e altre affezioni respiratorie. Di fatto, un rimedio molto usato in questi casi consiste nel mettere, di notte, una cipolla tagliata a metà accanto al letto. Negli ultimi anni, è stato dimostrato il suo effetto benefico per il trattamento dell’asma e delle allergie.
È un potente cardio-protettore, grazie alla sua proprietà antitrombotica, ipolipidemica (ha la capacità di abbassare i livelli del colesterolo e dei trigliceridi) ed ipotensiva, se consumata abitualmente.
La tanto conosciuta azione depurativa della cipolla, si deve al fatto che è in grado di eliminare le tossine e i fermenti prodotti dallo stomaco dopo la digestione. Questo processo stimola anche fegato, pancreas e vescica, affinché eliminino le sostanze necessarie. Questi effetti si hanno, però, solo quando si mangia cruda.
Dovrebbero evitare un consumo eccessivo di cipolla, le persone con lo stomaco delicato, che soffrono di acidità di stomaco o tendono alla flatulenza o meteorismo.
Le proprietà della cipolla sono innumerevoli, qui vi abbiamo solo riportato le più rilevanti; vi invitiamo, quindi, a mangiare ogni giorno cipolla, in qualsiasi modo, ma preferibilmente cruda, poiché è così che preserva tutte le sue proprietà.
PROPRIETÀ E PRINCIPALI BENEFICI DELLA CIPOLLA
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.