Obiettivo sicurezza, a novembre 4 arresti e 50 denunce
I Carabinieri del Comando provinciale di Isernia tracciano il bilancio delle attività svolte nel mese di novembre appena trascorso. Un bilancio che, complessivamente, parla di 4 arresti e 50 denunce. Tra le operazioni di maggior rilievo, l’arresto di due pregiudicati responsabili di una rapina a mano armata ai danni di un’attività commerciale e il recupero dell’intero refurtiva. I militari sono inoltre riusciti a sgominare un’organizzazione composta da tre persone, dedita alle truffe alle assicurazioni e false residenze. Nel mese appena trascorso, si ricorda ancora, i Carabinieri pentri hanno chiuso il cerchio intorno ad un giro di prostituzione, identificando anche la donna che si occupava di reclutare le giovani ragazze da avviare all’attività. In manette è anche finito uno straniero dedito allo spaccio che riforniva di hashish giovani acquirenti. Infine, tra le operazioni di particolare rilievo, c’è la scoperta di fabbricati abusivi in un’area di 3mila metri quadrati, già sottoposta a sequestro poiché adibita a discarica abusiva di rifiuti speciali.
Rinnovato il contratto sul pubblico impiego
“Dopo anni di attesa, ieri sera si è giunti ad uno dei rinnovi contrattuali più attesi da milioni di lavoratori italiani, quello sul pubblico impiego”. Lo annuncia in Molise la leader della Uil regionale, Tecla Boccardo, che sottolinea: “Adesso, forti di un lavoro confederale ed unitario così proficuo sulla questione, bisogna fare in modo che un tale prolungamento non si verifichi più e che un rinnovo contrattuale non diventi una chimera, che si guarda da così lontano. In questa occasione” continua Boccardo “è d’obbligo riportare quanto hanno affermato i veri protagonisti della trattativa condotta con il Governo. “Si tratta di un accordo che riconosce il valore del lavoro pubblico e valorizza le professionalità”: questo il commento di Antonio Foccillo, Michelangelo Librandi, Nicola Turco, Pino Turi e Sonia Ostrica rispettivamente segretario confederale UIL, segretari generali di UIL FPL, UIL PA, UIL Scuola e UIL RUA dopo la firma dell’accordo a Palazzo Vidoni.
Ferrovie, l’assessore Nagni pronto a rivedere l’intero sistema
Lunedì incontrerà i Sindaci di Casacalenda, Termoli e Larino. Al centro della riunione la questione legata alla possibile cancellazione di alcune corse della tratta ferroviaria Termoli-Campobasso da parte di Trenitalia. L’assessore regionale ai Trasporti, Pierpaolo Nagni, si dice pronto a trovare soluzioni efficaci e ottimali per garantire il miglior servizio possibile all’utenza. Come noto, il servizio sulla linea Campobasso-Termoli è temporaneamente sospeso per lavori di manutenzione e il numero delle corse da parte degli autobus sostitutivi è stato ridimensionato perché sproporzionato rispetto all’utenza. Ecco dunque che, secondo l’assessore Nagni, i tempi sono maturi per una riflessione che miri alla riqualificazione dell’intera offerta trasportistica, impostata –sostiene- su logiche che determinino sia un gradimento dei servizi, sia una fase di revisione della spesa sul settore. Lo stesso Nagni ricorda, poi, che diverse corse viaggiano su una media inferiore ai 10 passeggeri. E’ dunque nostro dovere – afferma – reimpostare il servizio, tenendo sempre in vista il rapporto tra qualità del servizio e buona gestione delle risorse. L’Assessore regionale ai Trasporti, infine, intenzionato a garantire un sereno confronto tra tutti i livelli amministrativi, ricorda che siamo all’avvio delle procedure di gara per l’affidamento del servizio di trasporto extraurbano su gomma e alla conclusione della trattativa per la risoluzione del debito con Trenitalia, con il fine di giungere ad un “punto 0” e guardare ad un progetto che sviluppi la migliore rete di trasporti possibile in Molise.