Mangiando cavolfiore, forniamo al nostro corpo una grande quantità di principi nutritivi, tra cui spicca la fibra. Il suo grande apporto di fibra ci aiuta ad eliminare le tossine e ad ottimizzare la nostra salute.
Vi piace il cavolfiore o questa verdura perché non amate il suo sapore?
Se appartenete alla seconda categoria di persone, dovete sapere che questa verdura crucifera è piena di vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6 e acido folico), C, K ed E.
Inoltre fornisce minerali vitali come calcio, magnesio, fosforo, potassio e manganese, ed è una delle migliori fonti di proteina vegetale.
La quantità di grasso che contiene è minima e l’apporto di proteine, fibra e oli essenziali omega 3 è molto alto.
Per quanto detto finora, mangiare cavolfiore in modo regolare manterrà il vostro organismo forte e in salute.
1. Il cavolfiore migliora la salute cardiovascolare
La vitamina K che si ottiene quando si mangia il cavolfiore ha proprietà antinfiammatorie capaci di migliorare la circolazione sanguigna.
In questo modo, si evita l’accumulo di lipidi nel sangue, cosa che potrebbe generare problemi cardiovascolari come l’aterosclerosi.
Il sulforafano contenuto nel cavolfiore è di grande aiuto se si vogliono migliorare i livelli della pressione arteriosa.
2. Problemi allo stomaco
Come detto prima, il cavolfiore è ricco di fibra dietetica. Essa è molto utile per la digestione e favorisce l’eliminazione delle tossine dal corpo.
Il sulforafano che contiene, inoltre, protegge la mucosa dello stomaco e la rende più resistente alla formazione di batteri maligni.
Se a ciò aggiungiamo il suo contenuto di isotiocianati, vi accorgerete che mangiare cavolfiore sia un eccellente modo per diminuire il rischio di soffrire di ulcere gastriche e di cancro al colon.
3. Lotta contro il cancro
Il sulforafano e gli isotiocianati contengono elementi chemiopreventivi e atiestrogeni che ostacolano la crescita delle cellule cancerogene.
Ciò rende più facile affrontare il cancro e mantenerne sotto controllo l’avanzamento.
Se tale malattia non fa parte della vostra vita, ma vi crea preoccupazione, dovete sapere che mangiare cavolfiore previene la comparsa di alcuni tipi di cancro come quelli a:
• Polmoni
• Vescica
• Seno
• Prostata
• Ovaie
• Collo dell’utero
4. Previene la degenerazione maculare
Grazie al suo alto contenuto di vitamina C ed antiossidanti, il cavolfiore può essere efficace per ridurre il rischio di degenerazione maculare propria dell’avanzare dell’età e che in causa cecità.
Il sulforafano, inoltre, aiuta a proteggere i tessuti della retina dai danni causati dallo stress ossidativo. In questo modo, previene handicap visivi e malattie agli occhi come le cataratte.
5. Combatte i danni causati dalle radiazioni ultraviolette
Il sulforafano del cavolfiore è di grande aiuto anche quando si tratta di proteggere la pelle dai danni causati dalle radiazioni ultraviolette. Difendete il vostro corpo da problemi quali:
• Infiammazione
• Cancro della pelle indotto dai raggi UV
• Arrossamento della pelle causato dall’aumento del sangue nei capillari
• Danno cellulare
È importante che, oltre a mangiare questa verdura, vi esponiate al sole facendo molta attenzione. Ricordate di applicare sempre una protezione solare e di evitare di stendervi al sole per molte ore consecutive.
6. Disturbi neurodegenerativi
Un altro motivo per mangiare il cavolfiore è che il sulforafano attiva gli enzimi di disintossicazione e aiuta il cervello nel trattare le lesioni neuronali causate dall’infiammazione e dallo stress ossidativo.
Ciò significa che malattie come il Parkinson e l’Alzheimer avranno meno probabilità di presentarsi.
7. Combatte l’ipertensione e il colesterolo
Grazie alle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie del cavolfiore, le arterie si mantengono sane.
Gli acidi grassi omega 3 e la fibra presenti nel cavolfiore aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL). Fanno molto bene se si soffre di problemi cardiaci o se si vogliono evitare.
8. Favorisce l’equilibrio degli elettroliti
Mangiare cavolfiore aiuta a riequilibrare gli elettroliti del corpo. Grazie a ciò, il sistema nervoso realizza la trasmissione degli impulsi nervosi e le contrazioni muscolari in modo corretto.
Se realizzate molto esercizio fisico, è probabile che abbiate l’abitudine di assumere grandi quantità di bevande energetiche. Molta gente lo fa per avere un maggior numero di elettroliti.
Il problema è che queste bevande contengono anche zuccheri non necessari. Una buona alternativa sarebbe quella di includere più cavolfiore nella propria dieta.
9. Garantisce la salute del cervello e delle cellule
10. Mangiare cavolfiore tiene alla larga il diabete