La combinazione di ingredienti medicinali che otteniamo preparando il miele all’aglio è un tesoro che ci aiuta ad aumentare le difese e a migliorare la nostra salute in generale.
Forse non avete ancora provato il miele all’aglio e limone. Anzi, probabilmente questa combinazione vi sembrerà azzardata, poiché include ingredienti che, a prima vista, sembrerebbero incompatibili.
Niente di più sbagliato. Difatti, in gastronomia, il “miele all’aglio” è molto rinomato. Tanto che anche la medicina naturale lo utilizza da secoli, come espettorante e rimedio naturale per aumentare le difese.
Al miele all’aglio, inoltre, si possono aggiungere ingredienti che potenziano notevolmente le proprietà naturali di questo rimedio.
Il limone, la cannella e anche il peperoncino, sono prodotti medicinali che vengono spesso uniti al miele per trattare i processi infettivi o i virus e per migliorare la circolazione sanguigna.
Vi invitiamo a conoscere questo semplice rimedio naturale che aiuta ad aumentare le difese. È facile da preparare, economico e particolarmente indicato per i periodi in cui soffriamo di influenza e raffreddore.
Miele all’aglio e limone: un aiuto quotidiano
Il miele all’aglio e limone è ottimo per la salute. Non fa miracoli, ma ci aiuta a migliorare molteplici processi basilari che, spesso, a causa dello stress, dell’età o del cambio si stagione, si indeboliscono.
In primo luogo, vediamo come trarre beneficio da questo miele dal sapore intenso e originale.
Si prende cura del sistema immunitario
• Sia il miele sia l’aglio possiedono proprietà antimicotiche e antimicrobiche. Aggiungeremo, inoltre, la buccia di limone.
• Non bisogna dimenticare che la scorza è molto benefica grazie ai suoi oli essenziali come la citronella, l’acido citrico, l’acido malico, l’acido formico, l’esperidina e la pettina.
Grazie a questi ingredienti, riusciremo a combattere meglio i virus e i batteri.
Migliora la circolazione sanguigna
Il miele all’aglio e limone, assunto in modo regolare, ci aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre la pressione arteriosa.
• Tutto questo grazie ai composti zolfati dell’aglio e ai nutrienti del miele. Non possiamo nemmeno dimenticare il potere della vitamina C sulle vene e sulle arterie del cuore.
• Tutti questi elementi esercitano un effetto anticoagulante e tonificante in grado di prevenire la formazione di trombi e vene varicose.
Dite addio al colesterolo cattivo o LDL
Se state migliorando la vostra alimentazione ed evitando uno stile di vita sedentario, provate ad assumere a colazione questo rimedio: prendete un cucchiaio di miele all’aglio e limone a digiuno.
Vi aiuterà a tenere sotto controllo il colesterolo cattivo, grazie all’allicina presente nell’aglio. Questo composto aiuta a depurare il sangue dall’eccesso di colesterolo e regola i trigliceridi.
È un ottimo rimedio contro la tosse
Come avrete immaginato, il miele all’aglio e limone è perfetto per eliminare il muco, per la cura dei polmoni e per evitare la secchezza della gola.
Se per di più da alcuni giorni soffrite di tosse secca, potrete trattarla con questo rimedio. Ogni problema di origine batterico o virale risponde bene alla combinazione di miele, aglio e limone.
Ridurre le infiammazioni
Un’infiammazione è il risultato di un processo infettivo e della naturale reazione del nostro corpo ai patogeni o agli elementi infiammatori.
Se ci abituiamo ad assumere questo rimedio in modo regolare, noteremo i suoi effetti antinfiammatori in caso di artrite, ritenzione idrica e problemi muscolari.
Come preparare il miele all’aglio e limone
Ingredienti
• 1 tazza di miele (335 g)
• 10 spicchi d’aglio
• 1 contenitore di vetro con tappo ermetico
• La scorza di ½ limone
Preparazione
Come vi diciamo spesso, è importante che gli ingredienti siano biologici. Nel caso del miele è fondamentale.
A volte il miele economico comprato al supermercato non è altro che un prodotto alterato da eccessive quantità di zuccheri e privo di nutrienti. In tal caso, non servirà a niente.
• La prima cosa da fare è triturare l’aglio. Semplice.
• Mettete il miele in un contenitore di vetro e aggiungete l’aglio.
• Successivamente, tagliate a pezzi la scorza del limone e aggiungetela agli altri ingredienti.
• Chiudete il tappo e conservate il prodotto in un luogo fresco ed asciutto per 3 giorni.
• Trascorso questo tempo, avrete un rimedio ricco di proprietà per la vostra salute.
Come assumerlo
• Potete prenderne un cucchiaio al giorno, a digiuno.
• Potete diluire il cucchiaio di miele all’aglio in un bicchiere d’acqua tiepida e berlo a digiuno.
L’ideale è assumerlo per 7 giorni di seguito, per poi interrompere i 10 successivi e ricominciare con il trattamento.
Noterete buoni risultati in poco tempo.
MIELE ALL’AGLIO E LIMONE PER INIZIARE LA GIORNATA E AUMENTARE LE DIFESE
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.