Lenta agonia d’una stella nelle fauci del buco nero



Una morte dieci volte più lenta di qualunque altra fine analoga conosciuta. Osservata e studiata attraverso gli occhiali per raggi X di tre telescopi spaziali: Chandra, Swift e Xmm-Newton.

Il fenomeno, seppur apocalittico quanto a masse ed energie in gioco, è abbastanza semplice dal punto di vista fisico: la stella, essendosi avvicinata troppo, è rimasta avviluppata nelle spire gravitazionali del buco nero, che ha cominciato a divorarla, attraendone il gas verso di sé. Ora, è vero che un buco nero trangugia di tutto, luce compresa, ma la materia risucchiata dalla stella, prima di precipitare al di là dell’orizzonte degli eventi, si surriscalda fino a raggiungere milioni di gradi: una temperatura che comporta l’emissione di bagliori in banda X – flares, come li chiamano gli astrofisici.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Ed è proprio analizzando questi flares che i tre telescopi spaziali sono riusciti a ricondurli a un tidal disruption event: espressione inglese che indica il processo di disintegrazione d’un oggetto – in questo caso la stella smembrata dalle forze mareali del buco nero supermassiccio, nome in codice XJ1500+0154, che abita nel cuore d’una piccola galassia a un miliardo e 800 milioni di anni luce da noi.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Servizio di Marco Malaspina


INAF-TV è il canale YouTube di Media INAF (http://www.media.inaf.it/)

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.