Una bella pennellata stellare. E’ così che ci appare la galassia a spirale NGC 1055 catturata dal Very Large Telescope dell’ESO. Questa galassia è circa il 15% più grande della Via Lattea ma non mostra i caratteristici bracci vorticosi di una spirale, perchè è vista di taglio. Quando osserviamo le galassie di taglio, possiamo ottenere una visione d’insieme di come le stelle sono distribuite nella galassia, e apprezzare l’altezza del disco relativamente sottile e la dimensione del rigonfiamento centrale, pieno di stelle. Una prospettiva di questo tipo permette agli astronomi di studiare la forma complessiva del disco esteso di una galassia e di studiarne le proprietà, come per esempio la distorsione, una delle caratteristiche che troviamo in NGC 1055, a circa 55 milioni di anni luce da noi nella costellazione della Balena.
Servizio di Eleonora Ferroni
—
INAF-TV è il canale YouTube di Media INAF (http://www.media.inaf.it/)
Una pennellata di stelle e gas per il VLT dell’ESO
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.