I resti della guerra fredda: effetti antropici sullo spazio

I fenomeni di “space weather” sono di solito scatenati dall’intensa attività del Sole, ma dati sulle prove di esplosione nucleare ad alta quota – recentemente declassificati – hanno fornito una nuova visione ai meccanismi che innescano perturbazioni nel sistema magnetico attorno alla Terra. Tali informazioni possono aiutare a sostenere gli sforzi delle agenzie spaziali mondiali per proteggere i satelliti e gli astronauti dalla radiazione naturale presente nello spazio. Un aiuto inaspettato viene dalle radiofrequenza VLF, utilizzate per le comunicazioni con i sottomarini, che – in determinate condizioni – formano uno scudo all’avanzare delle fasce di radiazioni di Van Allen verso la Terra.

Servizio di Stefano Parisini, Media Inaf

- Prosegue dopo la pubblicità -

Per saperne di più: https://goo.gl/veff82 (“Così esplode l’aurora nucleare”, su Media Inaf)

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----


MediaInaf Tv è il canale YouTube di Media Inaf(http://www.media.inaf.it/)


Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.