Una adorabile micro biblioteca costruita con non meno di 2.000 impiegati coppette di plastica utilizzate per i gelati è spuntata in Indonesia. Si tratta dell’esito di uno studio di architettura condotto da SHAU Bandung, che ha assemblato i secchi con un codice binario per incorporare un messaggio segreto nella facciata del Taman Bima Microlibrary.
Il progetto è stato realizzato come primo prototipo di una serie di piccole biblioteche previste per diverse località in tutta l’Indonesia. Ha lo scopo di affrontare la questione della competenza in calo tra la popolazione di Indonesia e riaccendere l’interesse per la lettura. Con l’offerta di uno spazio dedicato dove le persone possono leggere, imparare e avere accesso a diversi media e corsi, l’edificio agirà come una destinazione popolare e centro culturale del quartiere. In questo video i due architetti spiegano la lavorazione dell’ambizioso progetto:
La biblioteca realizzata con coppette gelato… di rassegnaweb
La Microlibrary è stata costruita utilizzando semplici tecniche di costruzione. Il primo piano della struttura è in acciaio fatta con travi e cemento ed è rivestita con le coppette per i gelati. I secchi sono stati collocati verticalmente per respingere l’acqua piovana.
Grazie al tipico clima mite, non vi era alcuna necessità di includere l’aria condizionata.
I circa 2000 barattoli riciclati consentono una ventilazione a basso impatto ambientale e senza consumo energetico. Questo è stato ottenuto grazie al singolare design delle coppette che trasmette un messaggio incorporato sotto forma di un codice binario. Il sindaco di Bandung, Ridwan Kamil ha coniato il messaggio “buku Adalah Jendela Dunia”, che significa “i libri sono le finestre per il mondo”.
Via Archdaily
Foto di Sanrok Studio