E’ morto a 84 anni Stefano Rodotà, uno degli uomini del No al referendum costituzionale voluto da Matteo Renzi. Di sinistra, laico, libertario, il giurista, fu tra i candidati alla Presidenza della Repubblica proposto dal Movimento 5 Stelle.
Lascia la moglie Carla e due figli, tra questi Maria Laura, giornalista del Corriere. Calabrese, originario di un famiglia albanese della comunità arbëreshë del Cosentino, è stato anche per alcuni giorni, dal 18 al 20 aprile 2013, “il Presidente”.
- Prosegue dopo la pubblicità -
Rodotà critica la Buona Scuola:
- Prosegue dopo la pubblicità -
---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto -----
---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.