LISA, la flotta satellitare a caccia delle onde di Einstein

L’intervista di Francesca Aloisio a Monica Colpi (Università degli Studi di Milano-Bicocca). Il trio di satelliti della missione Lisa (Laser Interferometer Space Antenna) è stato inserito nel programma scientifico dell’Agenzia spaziale europea (Esa). Si tratta di un passaggio cruciale, perché si può adesso passare alla fase successiva in vista della costruzione vera e propria e del lancio previsto nel 2034. Questo osservatorio spaziale verrà utilizzato dai ricercatori di tutto il mondo per rilevare le onde gravitazionali, tema – questo – al centro della classe di missione L3.

Montaggio a cura di Eleonora Ferroni

MediaInaf Tv è il canale YouTube di Media Inaf(http://www.media.inaf.it/)


- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.