La relatività generale non perde un colpo. I fisici fanno di tutto per metterla alla prova. Per trovare almeno una minuscola crepa nella geniale teoria formulata da Einstein oltre un secolo fa, ne osservano il comportamento in ambienti estremi – come i dintorni di stelle di neutroni o le galassie dell’universo primordiale. Ora ci hanno provato pure con Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio che alberga nel cuore della nostra galassia. Usando il Very Large Telescope dell’Eso, in Cile, hanno tracciato in dettaglio il percorso seguito da una stellina che gli orbita attorno. E la leggera irregolarità, rispetto alla fisica newtoniana, che hanno riscontrato è risultata perfettamente in linea con quanto predetto da Einstein. Se confermata, questa ottenuta al Vlt sarebbe la prima misura della forza degli effetti della relatività generale per una stella in orbita intorno a un buco nero supermassiccio.
Servizio di Marco Malaspina
Per approfondire: http://www.media.inaf.it/2017/08/09/sagittarius-einstein/
—
MediaInaf Tv è il canale YouTube di Media Inaf(http://www.media.inaf.it/)