Quarant’anni fa moriva Elvis. Ma secondo alcuni sarebbe ancora vivo.

Ufficialmente, Elvis Presley è morto 40 anni fa il 16 agosto 1977 all’età di 42 anni, nel bagno della sua casa di Graceland a Memphis, in Tennessee. George Nichopoulos, il medico di Memphis conosciuto come il “dottor Nick“, è stato accusato da milioni di tifosi per la morte prematura di Presley perché avrebbe distribuito una dose eccessiva di farmaci da prescrizione alla stella del rock.

L’uso pesante di barbiturici dalla leggenda musicale avrebbe comportato l’effetto collaterale indesiderato con l’aumento di appetito del cantante. Si pensa che nei giorni prima della sua morte, Elvis stesse avendo problemi con il suo colon che gli avrebbero portato ad un arresto cardiaco.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Nel libro “The King and Dr. Nick” George Nichopoulos afferma che Durante l’autopsia si scoprì anche che il colon del Re del Rock era ostruito da almeno quattro-cinque mesi, una patologia del tipo ereditario della quale il cantante ne soffriva già da tempo e che avrebbe spiegato il suo evidente aumento di peso nei suoi ultimi anni di vita. Se la cosa fosse confermata, Elvis sarebbe morto per complicanze da stitichezza e forse avrebbe potuto salvarsi con un’operazione.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Migliaia di tifosi si sono riuniti a Graceland per dare un’occhiata al cofanetto aperto e 80.000 allineati alla via processuale verso il cimitero di Forest Hill, dove il re è stato messo a riposo. Dopo la sua morte prematura, Way Down è stato catapultato nuovamente nelle classifiche, superando il Top 40 del Regno Unito.

I teorici della cospirazione sostengono che Elvis Presley sia ancora vivo e che da 40 anni si nasconderebbe dal pubblico. Da decenni infatti sono stati collezionate dicerie, bonkers, compresi potenziali o presunti avvistamenti “rumorosi” del re, così come le presunte anomalie sulle circostanze effettive della sua morte.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Perché alcuni teorici credono che Elvis sia vivo?

- Prosegue dopo la pubblicità -

Alcuni cospirazionisti hanno sostenuto che Elvis abbia falsificato la propria morte per scomparire e vivere in modo anonimo. Credono che un indizio che sosterrebbe questa ipotesi possa essere legato ad un elicottero nero che sarebbe atterrato a Graceland ore prima che il suo corpo fosse stato scoperto. Alcuni teorici sono convinti che il cantante sia fuggito alle Bermuda, stanco della sua fama planetaria.

La teoria cospirativa ha persino negli anni ispirato alcuni film: se in Men in Black uno dei due protagonisti affermava che “Elvis non era morto ma è tornato sul suo pianeta” (alludendo ad una fantasiosa origine extraterrestre del cantante americano), un film di 2002 chiamato Bubba Ho-Tep è basato su una teoria “Elvis non è morto” e racconta la storia di un anziano Elvis in una casa di cura nel Texas orientale, che deve aiutare a salvare gli altri residenti da una mummia vendicativa.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Quando Elvis giaceva nella sua bara prima del suo funerale, alcuni che lo hanno visto in quel momento sono andati a segnalare alcune anomalie nelle caratteristiche, definite “sbagliate”. I principali sospetti erano legati alle sopracciglia, il mento e alle dita. Altri che hanno dovuto fare affidamento su prove fotografiche, vale a dire la famosa immagine nazionale di Enquirer che, presumibilmente, costò la rivista $ 18000 pagata a uno dei cugini di Elvis, insistere sul fatto che l’occupante della bara non era affatto “umano”. Secondo alcuni, quella esposta nel funerale sarebbe stata una finta salma fatta di cera. A dimostrazione di tale ipotesi, testimonianze riporterebbero la curiosa presenza di refrigeratori nei pressi della stessa.

Senza poi dimenticare ciò che il colonnello Tom Parker dichiaro in una conferenza stampa poco dopo la morte di Elvis: “Elvis non morì. Abbiamo creato un corpo. Lo stiamo mantenendo vivo. Ho parlato con lui stamane mi ha detto di proseguire”. Il significato del suo commento potrebbe aver avuto diverse interpretazioni, forse mai del tutto chiarite.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Ma la vera domanda è: ci sono stati avvistamenti di Elvis?

Uno dei primi presunti avvistamenti del re del Rock succesivi alla sua morte ufficiale  sembra sia legata ad una fotografia dell’ex campione di pesi massimi di boxe Muhammad Ali, scattata nel 1984, anni dopo la morte ufficiale di Elvis. Chi era esattamente quell’uomo nello sfondo? La foto:

- Prosegue dopo la pubblicità -

L’identità di quel misterioso uomo al centro di questa foto, così tanto simile ad Elvis, non è mai stata realmente chiarita. Lo stesso ex campione dei pesi massimi dichiaro che quello in foto fosse “il mio amico Elvis” in una affermazione che potrebbe essere stata definita ironica … o forse no. Ciò che è sicuro è che prima della morte del cantante rock, i due erano grandi amici.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Alcuni hanno suggerito che Elvis – che se fosse vivo oggi avrebbe 82 anni suonati -sarebbe ancora in vita. Tra le teorie, quella singolare della sua presunta presenza in una scena del film Home Alone (Mamma ho perso l’aereo):

In questo caso, a parte la questione dell’ufficialità della morte, sarebbero due i casi a sfavore della tesi: il presunto Elvis non sembra per nulla invecchiato e, ammesso che nella remota ipotesi quello immortalato come comparsa nel film fosse realmente il re del Rock in incognito, significherebbe che altri che hanno lavorato per il film sarebbero stati a conoscenza della cosa. Ma a distanza di decenni, nessuno ha mai confermato, anche se pare nemmeno smentito.

- Prosegue dopo la pubblicità -

L’avventura più recente si è concentrata su un uomo con cappello da baseball nella proprietà di Graceland: un ragazzo ha registrato un video che mostra un uomo anziano con la barba bianca mescolarsi fuori dalla casa. Il misterioso soggetto, con maglietta dedicata ad Elvis, pare si stesse dando da fare per aiutare un gruppo di motociclisti nel corso di un evento. Secondo alcuni, osservando le sue movenze, altri non sarebbe che Elvis molto invecchiato. Il VIDEO:

Con il passare degli anni, molteplici sono stati anche i servizi televisivi negli USA dedicati ai presunti avvistamenti di Elvis o anche semplicemente ai dubbi sulla sua reale morte. Servizi televisivi come quello che linkiamo qui sotto:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Sempre nel corso degli ultimi anni, si sono moltiplicate anche sul web le varie potenziali ricostruzioni digitali del volto di Elvis che ipotizzano il suo aspetto attuale se egli fosse ancora vivo:

- Prosegue dopo la pubblicità -

un’altra potenziale ricostruzione:

Tuttavia, non vi sono prove sufficienti per dichiarare nemmeno che quell’uomo o altri possano essere considerati potenziali prove per la tesi. Elvis, almeno per ora, resta ufficialmente morto quel 16 agosto di 40 anni fa. Ma per tutti i suoi ammiratori la sua fama è ancora viva.

- Prosegue dopo la pubblicità -

 

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.