Isola di Ischia: una potente scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 20:57 del 21 agosto 2017. La popolazione, impaurita, si è riversata per strada mentre un black out elettrico è stato registrato subito dopo la scossa, nella zona del porto. A Casamicciola, in piazza Maio, una palazzina abitata è crollata per gli effetti della scossa di terremoto. La chiesa del Purgatorio è andata distrutta, numerosi alberghi sono isolati.
“Un terremoto di magnitudo ML 3.6 è avvenuto questa sera alle ore 20:57 italiane (21 agosto 2017 ore 18:57 UTC) nei pressi dell’Isola di Ischia in provincia di Napoli. L’epicentro è stato localizzato in mare dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ad una profondità di circa 10 km nelle vicinanze della costa del Comune di Forio (NA)” – si legge sul sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Stando a quanto riportato dalle prime informazioni diffuse da agenzie di stampa e quotidiani online, ci sarebbero almeno 25 feriti, una donna anziana morta una decina di dispersi. Sul posto sono arrivati i primi soccorsi composti da pattuglie di Carabinieri, polizia e vigili del Fuoco, oltre che unità di soccorso medico. Momenti di paura perché la terra ha tremato in tutta l’isola e nelle case sono caduti oggetti, mobili, nei negozi la merce cade dagli scaffali e piomba il buio, per un black out. Tutti in strada, abitanti dell’isola e turisti, che affollano negozi e ristoranti. Alcuni video:
un altro video:
Al ritorno dell’energia elettrica è cominciata la verifica dei danni ma intanto si teme per la notte. Si conterebbero già a decine le telefonate di richieste di aiuto e soccorsi da tutta l’isola stanno giungendo al distaccamento dei vigili del fuoco di Ischia che hanno inviato la squadra di soccorso a Casamicciola per una situazione di criticità che è stata segnalata dopo la scossa. Le squadre dei pompieri impegnate sul fronte degli incendi sono state dirottate in alcune aree dell’isola per accertare eventuali danni a persone o cose. Qui sotto ancora un altro video:
l’arrivo dei soccorsi:
foto da Facebook:
Alcuni scatti del terremoto dell’Iscola d’Ischia.
Posted by Francesco D’Agnelli on Monday, August 21, 2017
I TESTIMONI all’Ansa: ‘‘Ho visto lesioni lungo una parete della struttura alberghiera che ci ospita. Al momento della scossa siamo fuggiti tutti in strada. Ho avuto tanta paura”. Così all’ANSA un professionista, A.P., in vacanza nell’isola d’Ischia, descrive quanto è avvenuto a Lacco Ameno poco prima delle 21. ”Mi stavo preparando per scendere – dice – quando si è avvertita la scossa, breve ma intensa. Siamo andati tutti in strada e ora mi accorgo di lesioni lungo alcuni muri della struttura”. A Lacco Ameno, la scossa si è sentita forte. Gli abitanti di via Borbonica, una zona alta del comune, appena avvertita la scossa sono scappati dalle case. Racconta Tommaso Monti, un giovane fotografo: “Ho visto crollare qualche tetto, ringhiere, muri di contenimento. Una rudere vicino alla nostra casa si è sbriciolato all’istante. Alcune stanze di una villa sono crollate. In giro si sentono solo sirene di ambulanze e quelle dei pompieri. Siamo tutti fuori dalle case con grande paura”.