“E’ grande quanto un gatto” – i giornalisti italiani impressionati per l’ennesima scoperta sui social: una lumaca gigante, enorme, grande di fatto quanto un piccolo mammifero. Il video è stato realizzato in Germania da Adrian Kozakiewicz, un giovane appassionato di insetti, ragni e molluschi terrestri e mostra l’animale, totalmente innocuo ma incredibilmente grande rispetto alla normale stazza di una lumaca europea.
La precisazione geografica è d’obbligo per svelare il mistero in quanto quella filmata è un esemplare di Archachatina marginata, conosciuta anche con il nome di lumaca gigante dell’Africa occidentale o lumaca banana raspa, una specie di lumaca di terra polmonata di aria tropicale della famiglia degli acatinidi. Possono crescere fino a 20 cm di lunghezza e vivere fino a 10 anni.
Divorano i vegetali ad una velocità impressionante. Ciò porta alla distruzione di proprietà agricole e danni alle case. Gli studi hanno dimostrato che le lumache preferiscono nutrirsi durante la notte. Le lumache selvatiche hanno un appetito molto ampio in tutto e sono note per mangiare fino a 500 diverse specie di piante. Le lumache addomesticate consumano tipicamente alimenti ad alto contenuto di proteine e bassi di grassi. Gli studi del 2005 che sono stati fatti per testare l’alimentazione su lumache addomesticate hanno dimostrato che i germogli sono il pasto più efficace sia per aumentare sia per aumentare il peso. Per via della loro origine tropicale e anche per la loro voracità, è severamente vietato liberare questi animali in Europa o in altre aree del mondo non autoctone. Il VIDEO della lumaca filmata in Germania:
Nonostante le notevoli dimensioni, quella filmata di recente in Germania non sarebbe la lumaca più grande vista da un essere umano: il più grande esemplare, che detiene il record di grandezza attestato dal Guinness dei primati, era una lumaca lunga 39,3 centimetri, con un guscio largo 27,3 centimetri e un peso di 900 grammi. Il suo nome era Gee Geronimo, fu misurata nel 1978 e il suo possessore si chiamava Christopher Hudson, inglese dell’East Sussex, nel Regno Unito.