L’International Cake Day, cade oggi 26 novembre ed è il giorno più dolce dell’anno. Obbligatorio mangiarsi una bella fetta di torta, che sia al cioccolata, alla frutta, con panna o senza, non ha importanza, l’importante è mangiarla. Quest’anno poi ancora meglio perchè cade di domenica, quindi si può festeggiare in famiglia o recarsi presso qualche buona pasticceria per gustare un buonissima torta.
Pare che anche un altro giorno dell’anno sia dedicato alle torte: il 20 luglio. Ancora meglio ci sarà la possibilità di festeggiare due volte l’anno. Buona torta a tutti. La torta è un prodotto da pasticceria, generalmente di forma rotonda, utilizzata spesso per festeggiare eventi particolari. In Italia si intende come la pietanza dolce che conclude il pasto. Ne esistono di svariati tipi classificati generalmente così:
- In base al tipo di preparazione, dolce o salata.
- In base alla temperatura di servizio, calda, semifredda o fredda.
- Secondo il metodo di produzione, cotta o cruda.
- In base alla forma dello stampo, a ciambella, a mattonella, a cupola.
- in base al tipo di ingredienti usati (ad esempio: vegani).
Alcune torte tradizionali:
Torta di mele
Torte di torrone esposte in vetrina a Venezia.
Torta fatta in casa
Cassata
“Polpette” di torta con confettura
Torta biscotti, ricotta, mascarpone e marmellata
Torta ricotta e cioccolato
Torta salata
Torta al vino
Torta di mele
Torta ai pinoli
Torta millefoglie
Torta avola
Torta margherita
Torta al limone
Torta con l’uva
Torta della nonna
Torta Sacher (austriaca)
Ciambella romagnola
Tiramisù
Torta barozzi
Cheesecake
Pan Briosche alla nutella
Torta alle carote
Torta di frutta
Torta al cocco
Torta di torrone
Torta alla Nutella
E voi quale torta preferite?