Gli esseri umani sono fatti di acqua al 70%. Pertanto, bere acqua sicura e pura è essenziale per il nostro corpo. Due litri d’acqua al giorno sono il minimo raccomandato dagli specialisti (anche se non occorre mai forzare il nostro organismo, l’importante è mantenersi idratati). Rimanere ben idratato fa bene alla pelle, al funzionamento di tutti i sistemi del corpo e anche alla perdita di peso. Ma sfortunatamente non è sempre possibile accedere ad acqua sicura. In tutto il mondo ci sono milioni di persone che non hanno accesso all’acqua potabile. E anche molti di noi che hanno la fortuna di avere una rete idrica, non sempre sappiamo se possiamo consumarla facilmente.
Pertanto, è essenziale parlare dell’argomento sull’importanza delle risorse idriche a livello globale e personale; così come sull’importanza di prendersi cura di loro. Per fare questo, il 22 marzo è stato proclamato Giornata internazionale dell’acqua, per sensibilizzare la popolazione sull’importante argomento
1. Osservare l’acqua: incolore, inodore e insapore
Forse lo ricordi dal palco della scuola, o forse no, ma queste tre caratteristiche sono ciò che identifica l’acqua potabile. L’acqua per essere bevuta, deve essere trasparente. Non dovrebbe essere torbida o avere uno strano colore. D’altra parte, l’acqua potabile non dovrebbe emanare alcun odore. Se presenta qualche tipo di odore, potrebbe essere dovuto a contaminazioni di vario tipo. Infine, l’acqua potabile non dovrebbe avere un sapore forte, ma piuttosto è debole e piacevole. Questo può cambiare un po’ in base ai minerali che l’acqua presenta. I cloruri donano sapore salmastro (salato); il magnesio lo rende amaro; e il sapore terroso potrebbe indicare la presenza di alluminio.
Il gusto dovuto ai minerali è facilmente percepibile e solitamente non pericoloso. Ma il resto sono indicatori di contaminazione o esistenza di alghe verdi – bluastre che danno gusto marcio e alghe verdi gusto erba. Se ha qualche sapore strano, l’acqua non è sicura.
2. l’acqua cambia in base al luogo in cui vivi

È molto importante conoscere la composizione dell’acqua che si prende quotidianamente, se si dispone di trattamenti per la contaminazione, se questi trattamenti utilizzano sostanze chimiche, ecc. Forse, scoprirai molte varianti riguardanti il consumo di acqua nella tua casa di cui non avevi idea.

Dopo i punti precedenti, potresti scoprire che l’acqua che consumi regolarmente non è pulita come pensavi. Significa che dovresti smettere di usarla? No, per niente. Usare l’acqua di rete è un’ottima idea, non solo perché rende l’acqua più accessibile (e ci consente di idratare meglio), ma anche perché ci aiuta a risparmiare risorse.
Perché comprare acqua in bottiglia, con l’inquinamento che implica, a causa del consumo eccessivo di plastica, avendo la possibilità di utilizzare l’acqua che raggiunge la mia casa? Se hai dei dubbi sulla composizione dell’acqua che stai prendendo, puoi stare più tranquillo purificando l’acqua nella tua casa.
I depuratori consentono l’eliminazione dei contaminanti dall’acqua, sia batteriologica che inorganica. Quindi, eliminano le sostanze inquinanti che possono essere trovate nell’acqua, come arsenico, piombo, nitrati, fluoro, eccessi di sali, ecc. Tuttavia, occorre ricordare che nella maggior parte dei casi del mondo, la depurazione effettuata dai gestori della rete idrica è già sufficiente. Anzi, un’eccessiva depurazione fatta in casa con strumenti privati potrebbe ridurre drasticamente il contenuto di minerali nell’acqua con gravi rischi per la nostra salute.
Se proprio avete bisogno di utilizzare un depuratore, sarà molto importante scegliere una marca sostenuta con approvazioni governative che indica che il depuratore è adatto al consumo umano, con esperienza nel trattamento delle acque, in grado di offrire sicurezza sufficiente per migliorare la vostra salute e la vostra famiglia. E se parliamo di salute e ci prendiamo cura dell’acqua come risorsa, sarebbe ottimale scegliere un marchio che si preoccupi dell’ambiente, sviluppando prodotti ecologici e sostenibili.
Prendersi cura di acqua e ambiente
The International Day of Water (22 marzo) esiste per rendersi conto dell’importanza di questa risorsa. L’acqua è un elemento essenziale dello sviluppo sostenibile e lo spreco delle risorse idriche è un grave problema per l’ambiente. L’acqua come risorsa svolge un ruolo chiave nel ridurre la povertà, la crescita economica e la sostenibilità ambientale.
L’acqua promuove il benessere della popolazione e la crescita inclusiva, e ha un impatto positivo sulla vita di miliardi di persone, influenzando le questioni che riguardano la sicurezza alimentare ed energetica, la salute umana e l’ambiente. Pertanto, è importante prendersi cura dell’acqua e usarla consapevolmente.