Si lancia dalla cima della montagna per riprendersi in discesa. Spettacolari le registrazioni effettuate con l’action-cam. E’ l’ultima impresa di Marshall Miller, che, grazie al suo coraggio e ad una fotocamera a 360°, riesce così ad immortalare una discesa tra rocce ed alberi innevati. Human Flight Professional – Stunt Coordinator – Presenter – Enabler tra le professioni del folle autore del video, evidentemente a caccia di forti emozioni.
La tuta alare (o wingsuit in inglese) è una particolare tuta da lancio che riesce ad aumentare la superficie del corpo umano conferendovi un profilo alare, trasformando la velocità data dalla forza di gravità in planata orizzontale. Le sue forme si rifanno a quelle dello scoiattolo volante. Utilizzata nel paracadutismo come nuova disciplina, è oggetto di costante e rapido sviluppo: una normale tuta alare, rispetto ad una velocità media di caduta libera di circa 200 km/h, consente di rallentare fino a circa 70 km/h, con una velocità orizzontale di 180 km/h. La tuta alare è particolarmente usata nel Base jumping, in quanto consente di raddoppiare i tempi di caduta libera e aumenta la distanza dai possibili ostacoli, diminuendo il rischio di incidenti.
Nei suoi video, Miller mostra immagini di spettacolari discese negli angoli più remoti del mondo, accompagnati a volte da stupefacenti acrobazie nel vuoto. Le immagini sono spesso diffuse sul sito http://goprobombsquad.com. Il video: