Le retine per l’allevamento di cozze stanno uccidendo il mare, in Italia progetto per recuperarle e riciclarle – video

Le retine utilizzate per l’allevamento di cozze risultano molto diffuse ma, essendo fatte di una particolare plastica, anche altrettanto inquinanti. In diversi casi, questo materiale resta abbandonato sulle spiagge o nei fondali marini, dove può anche uccidere pesci, tartarughe e cetacei. Un fenomeno destinato ad aumentare se si pensa che in Italia ogni anno vengono consumate decine di migliaia di tonnellate di cozze. Risulta dunque indispensabile intervenire per effettuare operazioni di recupero.

Della delicata tematica ne ha parlato un servizio del Tg1 trasmesso nel mese di aprile del 2019. Nel corso del servizio giornalistico, sono state illustrate anche le potenzialità di riciclo di questo materiale attraverso un progetto guidato dall’ENEA. Il video:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.