E’ importante trattare bene la nostra terra, evitando insetticidi tossici e dannosi, sia in agricoltura che nella quotidianità casalinga,per questo possiamo provare a realizzare da soli degli insetticidi del tutto ecologici e naturali utili come repellenti.
Per allontanare gli insetti bisognerebbe come buona regola mantenere la terra sana, irrigare bene, coltivare piante associandole tra loro, favorire la biodiversità e utilizzare quando serve insetticidi e pesticidi naturali.
L’aglio può essere utilizzato come insetticida, repellente e fungicida ed è naturale ed ecologico facile da realizzare e molto economico:
L’infuso d’aglio ad esempio si prepara schiacciando 75 gr d’aglio mettendoli in infusione in 10 litri d’acqua calda per 5 ore. E’ un antiparassitario sugli insetti in genere, ed in particolare su l’afide nero e il ragnetto rosso.
Si può spruzzare sulle piante contaminate ogni 3 giorni circa ad intervalli regolari, anche come prevenzione o su piccoli focolai preferibilmente nelle prime ore serali. L’effetto repellente è dovuto, tra le altre cose, all’allicina, che si sprigiona con le sue proprietà antibiotiche naturali.
Il macerato d’aglio invece viene preparato utilizzando 500 gr. di aglio tritato in 10 litri d’acqua, il tutto viene lasciato macerare in un contenitore, possibilmente in terracotta, per circa 48 ore.Dopo si diluisce in 10 litri d’acqua e viene irrorato sul terreno per prevenire malattie fungine.
Vi sono tantissime versioni di insetticida a base d’aglio, queste due versioni sono tra le più semplici ed efficaci, ma può essere unito all’aglio anche ad esempio l’alcool che rafforza il suo effetto.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).