Strade chiuse al traffico per far giocare i bambini per strada. Iniziativa in provincia di Bergamo.

Una meravigliosa iniziativa presa dal sindaco di Vilminore di Scalve, in provincia di Bergamo, Per tutta l’estate le strade chiudono al traffico. Come mai? Perchè i bambini giocano per strada e si divertono e quindi fino al 31 agosto il sindaco pietro Orrù ha deciso che via Pieve sarà chiusa dalle 20 alle 22.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Per il comune di Vilminore Scalve non è la prima volta che vengono prese delle iniziative simili, i parcheggi rosa per donne incinta e famiglie con bambini fino ai due anni, sono stati posizionati vicino al distretto sanitario e alla farmacia.
Anche altre città hanno creato zone pedonali per dare la possibilità ai bambini di giocare per strada, in Trentino a Sfruz e altre città hanno inserito cartelli dove si raccomanda di far attenzione perchè i bambini giocano in strada.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

È nato tutto – dice il sindaco Orrù – da una richiesta, buttata lì tra il serio e il faceto da alcune famiglie l’anno scorso: mi era stato chiesto se non si poteva pensare a una chiusura al traffico per poter far giocare i bambini in strada, senza troppi pensieri. Quando la richiesta è arrivata davvero in Comune, abbiamo pensato potesse essere una buona idea mettere in sicurezza tutta l’area”.

Cosi per tutta l’estate, per 2 ore serali via Pieve Antica sarà chiusa al traffico, e i bambini potranno giocare nella zona tra la caserma dei carabieniri e la Chiesa.
Si tratta della zona di Vilminore – prosegue Orrù – in cui attualmente risiede un buon numero di famiglie giovani, con tanti bambini. Al di là del cartello che abbiamo posizionato qualche tempo fa agli ingressi del paese, che ricordava che i bambini qui da noi giocano ancora per strada, mi sembrava davvero una buona idea quella di poter mettere più in sicurezza la situazione, di mettere un cappello normativo, che non guasta mai. Così i bambini potranno tornare a giocare per strada come facevamo noi trent’anni fa, quando però c’erano meno macchine per strada”.

- Prosegue dopo la pubblicità -

E quindi si spera che questo sia preso d’esempio da altri comuni italiani, non c’è niente di più bello che vedere i bambini felici.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.