Scottature solari: 8 rimedi naturali e veloci per evitare conseguenze

Soprattutto in estate, quando le tempeature son calde ed è piacevole stare in spiaggia, spesso può accadere che le lunghe esposizioni al sole, senza un adeguata protezione solare, possano provocare scottature ed eritemi.

Per evitare che accada, bisognerebbe usare creme solari adeguate, soprattutto chi ha pelle chiara o delicata come i bambini dovrebbe usare protezioni alte come la 50+. Inoltre bisognerebbe evitare di essere esposti al sole nelle ore più calde della giornata e usare comunque cappellino e occhiali da sole per proteggere testa e occhi.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Nel caso dovesse succedere comunque che ci si ritrovi di fronte ad una scottatura solare,quali sono i rimedi più efficaci per curare le scottature? Ci sono rimedi fatti in casa che aiutano, senza dover andare necessariamente in farmacia. Ovviamente questo vale se il problema è lieve, se la situazione è invece più grave e si presenta anche febbre è sempre meglio consultare il medico. I metodi naturali contro le scottature solari:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

1. L’aloe vera: ottima per le scottature sul viso, disinfetta e idratanta. Basta unire l’aloe vera acquistabile in erboristeria con olio vegetale come quello di mandorle dolci e conservare in frigo.Dopo un bagno acqua tiepida e farina di riso, usare la crema all’aloe massaggiando delicatamente.

2. Impacchi freddi di camomilla e calendula , tramite decotti si possono avere ottimi risultati, se poi usati come impacchi sulla pelle ustionata. La calendula è usata contro le ustioni, mentre la camomilla calma e disinfetta in modo naturale. L’ideale è usare un decotto alla camomilla e una volta pronto aggiungere l’olio di calendula. Bagnare una garzina sterile e poi fare degli impacchi sulla parte ustionata.

- Prosegue dopo la pubblicità -

3. L’olio essenziale di menta e quello di eucalipto sono ideali dopo l’esposizione al sole, perchè lenitive e rifrescanti. Si possono aggiungere alcune gocce di olio durante il bagno, oppure mescolare gli olii per un massaggio rilassante dopo la doccia.

- Prosegue dopo la pubblicità -

4. Usare la patata direttamente sulla pelle è sicuramente il metodo più efficace. Basta sbucciare e fare a fette la patata e applicarla sulla parte ustionata per circa 30 minuti. La patata ha proprietà decongestionanti e antiinfiammatorie.

5. Impacchi di latte, acqua e ghiaccio: il ghiaccio darà sollievo e un effetto rinfrescante, mentre il latte eacqua idrateranno la pelle evitando pruriti e descamazione della pelle.In una ciotola piena di ghiaccio, unire due parti di latte e una di acqua, fare impacchi con una garzina.

- Prosegue dopo la pubblicità -

6. Maschera al cetriolo e yogurt: frullare i cetrioli e unirli a yogurt bianco tenuto in frigo e spalmare sulle parti del corpo ustionate, viso compreso e tenerlo per qualche minuto. Il cetriolo è rinfrescante e depurativo, mentre lo yogurt è idrantante.

7. Bagno tiepido con bicarbonato e farina d’avena : Il bicarbonato è disinfettanti, e aiuterà a curare più velocemente le scottature, mentre le farina d’avena è emolliente e idratante.

- Prosegue dopo la pubblicità -

8. Bagno con aceto di mele:in acqua tiepida unire l’aceto di mele che ha un effetto disinfettante per evitare che le scottature si aggravano.

Fonte:alfemminile.com

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).

 

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.