In molti pensano che lavare il pollo crudo sotto l’acqua sia una buona abitudine, per poter eliminare quell’aspetto gelatinoso che si presenta sulla carne. Niente di più sbagliato!!
Bisogna considerare che quella sensazione viscida non va via con l’acqua, ma la cosa più grave è che è molto pericoloso.
E’ quello che ribadisce anche la dottoressa Chiara Angiari sul suo profilo facebook
La carne cruda, soprattutto quella bianca come il pollo è molto pericolosa, sia se mangiata non cotta bene, sia perchè a contatto con ripiani, lavelli e contenitori può essere contaminante.
Il pollo può essere portatore di molti batteri e virus che per l’animale sono innocui, ma per l’uomo sono pericolosissimi.
Tra quelli più dannosi ricordiamo Campylobacter, un batterio che può causare infezioni alimentari portando febbre, diarrea, vomito, e in alcuni casi può degenerare in conseguenze molto più gravi come sindrome del colon irritabile e la sindrome di Guillain-Barré, una grave patologia del sistema nervoso. Perchè lavare il pollo è un’azione pericolosa?
Lavare il pollame aumenta il rischio di contrarre il Campylobacter,infatti l’acqua non uccide questo batterio, anzi lo veicola e può contaminare il lavandino, le stoviglie e tutto ciò che viene a contatto con esso e che non è esposto a cottura.
Per evitare questo, basta prendere il pollo e NON LAVARLO,ma metterlo direttamente in cottura, evitando di toccare quante più stoviglie e ripiani possibili. Solo con la cottura ad alta temperatura si può consumare il pollo in tutta sicurezza. Ricordiamo inoltre che se viene utilizzata una forchetta o una posata per prendere il pollo crudo e posizionarlo nella padella o pentola prima di essere cotto, una volta pronto NON RIUTILIZZARE più la stessa posata per togliere la carne cotta dalla pentola, ma usarne un’altra pulita. Se utilizziamo le mani, prima di fare qualsiasi altra operazione lavarle bene con un disinfettante.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.