5600 coccinelle liberate sugli alberi per combattere gli afidi. Iniziativa per evitare insetticidi tossici. Il video di come costruire una casetta per coccinelle:

5600 coccinelle sono state letteralmente lanciate sugli alberi di due scuole: l’asilo Biancaneve, nella scuola per l’infanzia Fenoglio e nei giardini della stazione dei treni ad Alba in provincia di Cuneo. L’iniziativa è legata ad un progetto per promuovere la disinfestazione naturale , evitando di utilizzare sostanze chimiche.

Le coccinelle si cibano di afidi, che sono dannosi per gli alberi. Quindi utilizzando questo piccolo insetto, che tanto viene amato da grandi e piccini e considerato anche un portafortuna, si possono eliminare questa specie di pidocchi tanto dannosi per le piante

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il progetto partito qualche tempo fa, ha iniziato a prendere vita con l’utilizzo di metodi ecocompatibili tramite trappole di feromoni e poi utilizzando soluzioni a base di sali di potassio, che oltre a nutrire le foglie, eliminano la melata, che sarebbe una sostanza prodotta proprio dagli afidi.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Per concludere tutta l’operazione green si è liberata una colonia di coccinelle e a questo evento ha partecipato anche l’assessore Marco Marcarino che ha commentato l’iniziativa in questo modo:

Una soluzione naturale per contrastare la diffusione degli afidi che minacciano il nostro patrimonio arboreo, nel rispetto dell’ambiente e del verde pubblico.
I bambini dei due asili comunali hanno molto apprezzato questa iniziativa, che vede il ricorso a questi simpatici insetti, spesso ripresi nei loro primi disegni, per la lotta biologica integrata contro questi parassiti, in alternativa ai prodotti di sintesi. Assistere alla loro liberazione in questi giardini per loro è stata certamente una bella esperienza

- Prosegue dopo la pubblicità -

L’idea di utilizzare coccinelle come antiparassitari naturali non è comunque una novità e si può riproporre anche nel proprio giardino o nel proprio orto. Condividiamo un video che ci spiega come costruire delle vere e proprie casette che attireranno gli insetti positivi per le nostre piante e che ci aiuteranno a sconfiggere afidi e batteri senza l’utilizzo di insetticidi chimici:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.