L’immagine terribile del koala che ha perso la sua casa a causa dell’uomo.

Nel Queensland, in Australia, è stato approvato in modo ufficiale un piano di bonifica del territorio, sembra da quanto si evince dalle immagini, che ci sia stata una vera e propria deforestazione. Il koala nelle foto scattate sembra sia tornato in quella zona, dopo la bonifica, luogo in cui aveva vissuto per molto tempo ed è rimasto a lungo immobile a guardare i resti della Vittoria State Forest del Nuovo Galles del Sud. Non c’erano più alberi, non c’era più verde…

Alcuni volontari hanno diffuso queste immagini davvero tristi e la storia del koala è stata raccontata da molti media locali attraverso i racconti dei volontari della Wildcare Australia Inc animal rescue group, si tratta della più grande organizzazione sul territorio Australiano che si occupa del salvataggio e della riabilitazione della fauna locale.

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

La responsabile Leanne Taylor racconta:“Questo è uno spettacolo che ci rattrista profondamente, perché Ash (il nome che hanno dato al koala) non solo ha perso la sua casa, ma anche migliaia di altri animali, tra cui uccelli, rettili, canguri, wallaby, bandicoot, pipistrelli ed echidna, chiamata anche la zona ‘casa’”
Nella tragedia, c’è stato un piccolo spiraglio di luce per l’animale che è stato curato da alcuni volontari e poi portato presso l’ospedale faunistico del Currumbin Wildlife Sanctuary per un controllo completo.

Al momento i koala sono stati dichiarati funzionalmente estinti. Sul territorio ci sono meno di 80.000 esemplari. Questo a causa della deforestazione, l’eucalipto di cui si nutrono questi animali è quasi introvabile, ma anche per motivi climatici.

- Prosegue dopo la pubblicità -

 

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.