Come funziona il seggiolino anti-abbandono:

Si parla da un po di seggiolini anti-abbandono e dal 7 novembre è entrato in vigore il decreto ministeriale, l’obbligo inizierà ufficialmente dopo 120 giorni, quindi esattamente il 6 marzo 2020. Da quest’ultima data in poi sarà necessario attrezzarsi e avere in auto un dispositivo anti-abbandono se si trasportano bambini fino ai 4 anni.Il dispositivo dovrà essere conforme alla norma e per dimostrarlo sarà sufficiente possedere una dichiarazione del produttore. Vediamo nello specifico come funziona:

Saranno messi sul mercato seggiolini con il dispositivo integrato, dispositivi da acquistare a parte e applicare ad un seggiolino già in uso, oppure un dispositivo già integrato nell’auto al momento dell’acquisto e dichiarato conforme dalla casa produttrice.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Per quanto riguarda il terzo non è ancora possibile, perchè sul mercato non esistono auto che al momento hanno questo dispositivo, con molta probabilità verrà messa sul mercato la nuova Hyundai Santa Fe,che ha già omologato il dispositivo in questione.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Il sistema è composto da un allarme sia luminoso che sonoro, nel momento in cui l’adulto si allontana dall’auto e il bambino risulta ancora all’interno dell’abitacolo emana segnali sia interni che esterni all’auto che attirano l’attenzione. Sono stati progettati in modo tale che possano funzionare anche con bassi livelli di batteria, esistono dispositivi che inviano messaggi o chiamate sul cellulare.

Questi dispositivi sono collegati al cellulare o tablet del genitore, una volta seduto il bambino nel seggiolino l’allarme si attiva automaticamente, nel momento in cui il genitore con lo smartphone si allontana, viene subito inviato un allarme al cellulare in questione, se non dovesse rispondere partono delle chiamate ad altri numeri di parenti o conoscenti inseriti nel momento dell’installazione con il punto della posizione del veicolo.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Dovrebbe essere stanziato un bonus di 30 euro per l’acquisto del dispositivo, ma non sono ancora chiare le modalità e soprattutto bisognerà mettersi in fila, perchè sono stati stanziati  15milioni di euro per l’anno in corso e solo 33mila euro per il 2020.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.