Ricercatori italiani scoprono il gene responsabile di autismo ed epilessia. La scoperta che può aiutare con terapie mirate e prevenzione

Al giorno d’oggi non si conoscono ancora le cause che danno origine all’autismo, ma un’importante scoperta è stata fatta dall ‘Ospedale pediatrico “Giannina Gaslini” di Genova: è stato scoperto qual’è il gene che è alla base dei disturbi di autismo e epilessia. A questo studio hanno collaborato anche Laboratorio di Neurogenetica e il Laboratorio di Biochimica dell’University College di Londra, con a capo il professor James Rothman,già premio nobel per le sue ricerche sulla trasmissione delle sinapsi.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il gene in questione si chiama VAMP2 ed è stato notata una mutazione di questo in tutti i soggetti, che hanno preso parte allo studio e che sono colpiti da autismo,epilessia resistente ai farmaci, disturbi del linguaggio e con disordini del movimento. Questa mutazione provoca problemi a livello sinaptico, in particolare nel rilascio delle vescicole sinaptiche, che trasportano i neurotrasmettitori all’interno neuroni, ed ecco che viene meno la corretta comunicazione tra un neurone e l’altro e quindi molti impulsi elettrici che collegano le varie zone del cervello non funzionando non permettono la giusta comunicazione.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Oggi trovare il gene difettoso, che causa queste rare malattie –dice il professor prof. Carlo Minetti, direttore scientifico dell’Istituto G. Gaslini – ci offre la grande opportunità di poter fornire alle famiglie possibili informazioni sull’evoluzione della malattia, e in alcuni casi terapie ‘di precisione’ che tengono conto delle differenze individuali e possono talvolta fornire strategie di prevenzione per le famiglie e cure personalizzate per ogni bambino”.

Ovviamente bisogna ancora fare studi approfonditi per capirne le cause, ma con i risultati di questa ricerca si ha una base molto più solida su cui fondare le future ricerche.

- Prosegue dopo la pubblicità -

fonte:ohga.it

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.