Subito dopo il giorno di Natale 2019, gli abitanti della Terrà hanno assistito ad un’insolita eclissi solare che ha interessato buona parte della popolazione del mondo. Il 26 dicembre 2019, si è verificata una eclissi solare anulare che ha di fatto bloccato il 97% della luce emessa dal Sole. I campi magnetici coronali solari svolgono un ruolo chiave nel guidare le condizioni meteorologiche spaziali. Le osservazioni dirette dei campi magnetici coronali sono difficili. Tali eventi di eclissi solare rappresentano un’eccezionale opportunità per gli scienziati di vincolare i modelli teorici tramite osservazioni. Riportiamo qui sotto i link dei filmati diffusi su YouTube:
La prima parte dell’eclissi parziale si è manifestata dalle 3:39 della notte (ora italiana) del 26 dicembre 2019 e terminerà alle 9:05. Importante per la vostra salute: per la sua caratteristica naturale, questa eclissi va assolutamente osservata con occhialini protettivi anti UV al fine da preservare la salute del vostri occhi, proteggendola dalle radiazioni. Coloro che hanno potuto vedere il calar del Sole durante il giorno con annessa eclissi – che è durato al massimo 3 minuti e 40 secondi – sono stati quindi gli abitanti delle seguenti località del mondo: Europa orientale, Asia, Australia nordoccidentale, Africa orientale, comprendendo persino gli oceani Indiano e Pacifico. Nello specifico, il fenomeno astrologico è risultato ben visibile dall’Arabia Saudita per poi verificarsi su Qatar, Emirati Arabi Uniti, Oman, India meridionale, Sri Lanka, Indonesia, Singapore e Malesia. Altri video diffusi sul web:
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.