Simon Back è nato nello Zimbabwe nel 1966, dove ha vissuto e studiato.
I dipinti di Back raffigurano forme astratte sovrapposte a piani di colore. Il suo lavoro evoca una relazione tra gli umani e i loro paesaggi che è allo stesso tempo nutriente e precaria. Ci sono ripetuti riferimenti a forme naturali nei suoi dipinti ma anche a spazi desolati e aperti. Alcune opere ritraggono terra e acqua viste dall’alto altre aree deserte o arate con vecchi bacini.
Nell’ultimo decennio, Simon Beck ha decorato le Alpi con i suoi meravigliosi disegni matematici, creati correndo con le racchette da neve proprio sulla neve appena deposta. Ogni immagine impiega fino a 11 ore per realizzarsi e copre un’area di circa 100m x 100m, l’artista percorre fino a 25 miglia mentre disegna il modello. Ha ispirato una gamma di abbigliamento e si è diversificato nell’arte della spiaggia. Ecco alcune immagini delle sue creazioni sulla neve:
Simon Beck produce circa 30 disegni di neve ogni inverno nell’emisfero settentrionale, principalmente nelle Alpi. Ha iniziato 10 anni fa a farlo per divertimento e ora è la sua occupazione principale. “Quando hai un pezzo di carta bianco, ci disegni”, dice. “Quindi disegnare su una nevicata vuota mi è sembrato una cosa naturale da fare.”
Fonte: theguardian.com
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.