Scienziato italiano ha riprodotto il suono dell’alba su Marte, ed è una musica meravigliosa – video

Convertire le luci dell’alba di Marte in musica? E’ possibile attraverso una tecnica già utilizzata in altre circostanze. A riprodurre la singolare traccia musicale ci ha pensato il Dott. Vicinanza, Direttore del gruppo di ricerca Sound and Game Engineering (Sage) della Anglia Ruskin, che ha definito l’esperimento una “tecnica molto flessibile”:

nello specifico, i ricercatori dell’Anglia Ruskin University e della University of Exeter sono riusciti a riprodurre una vera e propria melodia partorendola dall’elevazione di colore e dalla combinazione di luminosità delle immagini dell’alba del pianeta rosso mediante la tecnica nota come “image sonification”. I dati emersi hanno permesso lo sviluppo della musica attraverso l’abbinamento algoritmi-note musicali, creando nell’insieme uno spettacolo incredibile che sembra perfetto per una colonna sonora. L’iniziativa è stata presentata nel 2018 per celebrare la 5.000a alba catturata dal rover Opportunity della Nasa. Riportiamo qui sotto il link al video diffuso su YouTube:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.