Nasa mostra delle immagini inaspettate: l’effetto Coronavirus in Cina diminuisce lo smog in modo drastico.

Il blocco della Cina al fine di ridurre la diffusione del nuovo coronavirus ha avuto un effetto collaterale inaspettato: un forte calo dell’inquinamento atmosferico. La NASA ha dichiarato sabato di aver visto “riduzioni significative” del biossido di azoto nocivo sulla Cina fino a febbraio. Il biossido di azoto viene emesso bruciando carburante, automobili, centrali elettriche e macchinari per l’edilizia e può aggravare i sintomi respiratori e l’asma, tra gli altri effetti negativi.

Le città cinesi sono tra le più inquinate al mondo, con Hotan e Kashgar tra le prime 20 secondo un rapporto IQAir . Sabato la NASA ha pubblicato immagini satellitari, che mostrano i livelli di biossido di azoto in Cina prima e dopo che il paese ha iniziato a imporre blocchi dal 23 gennaio. Ha anche mostrato un drastico calo degli inquinanti intorno a Wuhan, la prima città ad essere in quarantena dall’inizio dell’epidemia. Fei Liu, un ricercatore dell’aria alla NASA, ha dichiarato:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questa è la prima volta che vedo un calo così drastico su un’area così ampia per un evento specifico”. C’è spesso un calo dell’inquinamento in Cina attorno a celebrazioni ed eventi specifici. Le fabbriche e le altre attività commerciali chiudono per il capodanno lunare tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, portando a un abbassamento dell’inquinamento atmosferico. Anche altri eventi importanti, come le Olimpiadi di Pechino, possono provocare un calo, ma i tassi di inquinamento atmosferico aumentano rapidamente.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Gli edifici a Pechino, in Cina, il 2 aprile 2018 tra lo smog, in una giornata particolarmente inquinata.

Quest’anno, il tasso di riduzione è più significativo rispetto agli anni passati ed è durato più a lungo“, ha detto Liu. “Non sono sorpreso perché molte città a livello nazionale hanno adottato misure per ridurre al minimo la diffusione del virus“. I ricercatori hanno affermato che i tassi di biossido di azoto erano in media inferiori del 30% rispetto al solito, rispetto a una media del 10% inferiore negli stessi periodi tra il 2005 e il 2019. Hanno aggiunto che non c’è stato il solito rimbalzo dopo il Capodanno Cinese.

- Prosegue dopo la pubblicità -

In un’analisi pubblicata a febbraio , CarbonBrief ha stimato che il coronavirus aveva ridotto le emissioni di carbonio della Cina del 25%. La Cina è di gran lunga la più colpita dall’epidemia di coronavirus, con quasi 79.986 casi e oltre 2.873 decessi. A livello globale, ci sono circa 86.927 casi e quasi 3.000 decessi in oltre 56 paesi .

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte:businessinsider.com

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.