Dopo la Cina, anche l’Italia mostra una forte discesa di inquinamento tramite le immagini dell’Agenzia Spaziale Europea per quanto riguarda le emissioni di diossido di azoto sul nostro paese. Questo si nota molto nella parte settentrionale del paese, dove le attività produttive e industriali sono state fortemente ridotte a causa del Coronavirus.
Nell’animazione realizzata dell’ESA si vede chiaramente come le emissioni di diossido di azoto in tutta Europa subiscano un cambiamento radicale tra il 1 gennaio 2020 e l’11 marzo 2020. Questo video è stato realizzato grazie ad uno strumento chiamato Tropomi he si trova sul satellite Copernicus Sentinel-5P che viene utilizzato proprio per controllare l’inquinamento in tutto il mondo.
Claus Zehner, che lavora con il Copernicus Sentinel-5P, spiega che: “Anche se potrebbero esserci minime variazioni nei dati, dovute alla copertura nuvolosa e al cambiamento delle condizioni climatiche, siamo convinti che la riduzione di emissioni che possiamo osservare coincida con il blocco delle attività in Italia che determina meno traffico e meno attività industriali“.
Ecco il video che documenta il cambiamento nel nostro paese:
Fonte: ilsole24ore.com
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.