Funzionari sanitari brasiliani hanno confermato il primo caso di COVID-19, la malattia causata dal nuovo coronavirus, tra la remota tribù Yanomami in Amazzonia. Il ministro della Sanità Luiz Henrique Mandetta ha dichiarato in una conferenza stampa mercoledì che un ragazzo di 15 anni della tribù indigena si è dimostrato positivo alla malattia:
Mandetta ha affermato che il caso era “preoccupante”, in particolare a causa della separazione della comunità remota dal mondo esterno. Secondo il quotidiano brasiliano Globo , il ragazzo è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva in un ospedale di Roraima, lo stato più settentrionale del Brasile, situato nella regione amazzonica, il 3 aprile 2020. Ha riferito di sintomi comprendenti respiro corto, febbre, dolore toracico e mal di gola. Secondo Globo, il ragazzo prima è risultato negativo per la malattia, ma in seguito è risultato positivo. Rimane in terapia intensiva. La tribù Yanomami è composta da circa 38.000 persone ed è considerata la più grande tribù relativamente isolata del Sud America , con oltre 9,6 milioni di ettari (2,3 milioni di acri) di terra lungo il confine venezuelano:La tribù ha affrontato epidemie mortali di malattie infettive, tra cui il morbillo e l‘influenza, in passato quando agenzie militari, minatori e gruppi missionari religiosi hanno esposto la tribù a malattie a cui non avevano immunità. Il Brasile ha confermato almeno sette casi di coronavirus tra le sue popolazioni indigene, secondo Globo. Gli indigeni di diversi stati hanno chiuso i villaggi di comunità esterne per proteggersi dal coronavirus. Secondo Globo , la malattia respiratoria è già la principale causa di morte tra le popolazioni native in Brasile. Il ministero della salute del paese ha creato un comitato nazionale di crisi al fine di monitorare gli impatti di COVID-19 sulle popolazioni indigene e prevenire un’ulteriore diffusione.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.