Per quanto riguarda le mascherine per la protezione di naso e bocca facciamo un pò di chiarezza, esistono vari tipi: Le mascherine più diffuse sono senz’altro quelle chirurgiche, queste non difendono da virus o batteri, ma impediscono il contagio da parte di chi le indossa, perchè limitano la diffusione di particelle altamente infettanti. Non hanno invece funzione filtrante, quindi se è indossata da persone sane che si trovano nelle vicinanze di una persona contagiosa non servono a molto. Qui sotto alcuni esempi:
FFP1: questo genere di mascherine sono adatte per quei luoghi in cui non ci sono polveri o elementi tossici nell’aria. Filtrano circa l’80% delle particelle che si trovano nell’aria. La perdita totale è al massimo del 25%. Anche questo genere di mascherina, per quanto migliore della precedente non è raccomandata per la protezione da agenti patogeni che si trasmettono per via aerea.
FFP2: Filtrano circa il 95% delle particelle dannose che si trovano in un ambiente e che possono provocare danni o alterazioni genetiche se inalate. Può essere indossata da personale sanitario che assiste individui infetti o potenzialmente infetti.
FFP3: Si tratta di mascherine antipolvere a filtrazione batterica usati sostanzialmente dal personale sanitario, soprattutto durante manovre particolari a contatto con persone infette come intubazione, broncoscopia ecc… Filtrano circa il 99% delle particelle dannose nell’aria e sono in grado di filtrare particelle tossiche, cancerogene e radioattive. Quindi:
–Le maschere FFP2 e FFP3 proteggono dai virus, le FFP1 no
-Esistono dispositivi monouso con sigla”NR” e quelli riutilizzabili con sigla “R”
-La sigla FFP sta per “Filtering-face-pier”
Ecco come si indossano le mascherine nel modo corretto per essere sicuri che comunque ci sia protezione per le vie respiratorie:
fonte: infermieristicamente.it
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.