Dozzine di stati degli Stati Uniti hanno riferito che semi misteriosi sono comparsi in pacchetti dalla Cina e stanno avvertendo i cittadini di non piantarli perché potrebbero essere una specie invasiva. Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha detto martedì scorso che stava indagando sui pacchetti di semi non richiesti segnalati da almeno 27 stati e ha esortato chiunque li ricevesse a contattare i funzionari agricoli locali.
“Ti preghiamo di trattenere i semi e gli imballaggi, inclusa l’etichetta postale, fino a quando qualcuno del tuo dipartimento agricolo dell’agricoltura o dell’APHIS ti contatterà con ulteriori istruzioni“, ha dichiarato il servizio di ispezione della salute degli animali e delle piante dell’USDA in un comunicato stampa. “Non piantare semi di origini sconosciute.”
L’agenzia ha anche affermato che i pacchi erano probabilmente una truffa online definita “spazzola” a cui consumatori vengono inviati pacchi con dei semi e questi lasciano poi recensioni positive sui prodotti, l’azienda poi le falsifica facendo credere che siano legate ad aziende. Anche se in apparenza non è una cosa dannosa, potrebbe anche diventare rapidamente un disastro ecologico. “Una specie di pianta invasiva potrebbe non sembrare minacciosa, ma questi piccoli invasori potrebbero distruggere l’agricoltura del Texas“, ha dichiarato Sid Miller, commissario agricolo del Texas, in un comunicato stampa.
E gli scienziati concordano: ecco perché l’USDA ha regole così rigide sull’importazione di piante e altri materiali organici. “La ragione per cui le persone sono preoccupate è perchè: se questi semi appartengono a raccolti simili a quelli già presenti sul territorio e se dovessero esserci agenti patogeni o batteri o insetti che sono ospitati nel seme sarebbe un disastro per l’economia del paese”, Carolee Bull, un professore del programma di patologia vegetale e microbiologia ambientale di Penn State, ha detto al New York Times .
Fonte: businessinsider.com
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.