Il massaggio standardizzato del cuoio capelluto determina un aumento dello spessore dei capelli inducendo forze di allungamento alle cellule della papilla dermica nel tessuto sottocutaneo. E’ quanto determinato da uno studio scientifico cui traduzione completa riportiamo qui sotto:
Astratto
Obiettivo: in questo studio, abbiamo valutato l’effetto del massaggio del cuoio capelluto sui capelli nei maschi giapponesi e l’effetto delle forze di stiramento sulle cellule della papilla dermica umana in vitro. Metodi:Nove uomini sani hanno ricevuto 4 minuti di massaggio del cuoio capelluto standardizzato al giorno per 24 settimane utilizzando un dispositivo di massaggio del cuoio capelluto. Sono stati valutati il numero totale di capelli, lo spessore dei capelli e il tasso di crescita dei capelli. L’effetto meccanico del massaggio del cuoio capelluto sul tessuto sottocutaneo è stato analizzato utilizzando un metodo agli elementi finiti. Per valutare l’effetto delle forze meccaniche, le cellule della papilla dermica umana sono state coltivate utilizzando un ciclo di stretching di 72 ore. Il cambiamento dell’espressione genica è stato analizzato utilizzando analisi di microarray del DNA. Inoltre, è stata valutata l’espressione dei geni correlati al ciclo del capello, inclusi IL6, NOGGIN, BMP4 e SMAD4, utilizzando la reazione a catena della polimerasi di trascrizione inversa in tempo reale. Risultati:Il massaggio standardizzato del cuoio capelluto ha determinato un aumento dello spessore dei capelli 24 settimane dopo l’inizio del massaggio (0,085 ± 0,003 mm contro 0,092 ± 0,001 mm). Il metodo degli elementi finiti ha mostrato che il massaggio del cuoio capelluto causava lo spostamento della direzione z e lo stress di von Mises sul tessuto sottocutaneo. In vitro, il DNA microarray ha mostrato un cambiamento dell’espressione genica in modo significativo rispetto alle cellule della papilla dermica umana non stiranti. Un totale di 2655 geni erano sovraregolati e 2823 geni erano sottoregolati. La reazione a catena della polimerasi con trascrizione inversa in tempo reale ha dimostrato una maggiore espressione di geni correlati al ciclo del capello come NOGGIN, BMP4, SMAD4 e IL6ST e una diminuzione dei geni correlati alla caduta dei capelli come IL6. Conclusioni:Le forze di allungamento determinano cambiamenti nell’espressione genica nelle cellule della papilla dermica umana. Il massaggio del cuoio capelluto standardizzato è un modo per trasmettere lo stress meccanico alle cellule della papilla dermica umana nel tessuto sottocutaneo. È stato dimostrato che lo spessore dei capelli aumenta con il massaggio standardizzato del cuoio capelluto.
L’invecchiamento si traduce in una diminuzione del numero totale e dello spessore dei capelli, chiamata alopecia androgenetica (AGA) nella calvizie maschile e femminile (FPHL) nella popolazione femminile. 1 Entrambi rappresentano una delle principali preoccupazioni in apparenza nella popolazione colpita. La finasteride, un inibitore orale della 5-α reduttasi, è un farmaco efficace per prevenire la progressione dell’AGA. 2 Il minoxidil, un apritore dei canali del potassio sensibile all’ATP, migliora la crescita dei capelli sia in AGA che in FPHL. 3 , 4Sebbene questi farmaci siano efficaci, alcuni pazienti non sono completamente soddisfatti dei risultati. Inoltre, molti pazienti sono riluttanti ad iniziare il trattamento o considerano la loro perdita di capelli non abbastanza grave da iniziare il trattamento. Pertanto, molte persone si rivolgono agli integratori, ai prodotti per la cura dei capelli e al massaggio del cuoio capelluto con l’aspettativa di aumentare la crescita dei capelli. Il massaggio del cuoio capelluto, oltre ad avere un effetto rilassante, provoca un aumento del flusso sanguigno e un ammorbidimento della pelle. 5 Pertanto, i pazienti hanno l’idea che possa anche aumentare i tassi di crescita dei capelli. Tuttavia, l’effetto del massaggio del cuoio capelluto sulla crescita dei capelli non è stato valutato in solidi studi clinici e il suo effetto rimane poco chiaro. 6
Organi, tessuti e cellule sono costantemente esposti a forze meccaniche e successivamente reagiscono ad esse. Ad esempio, i vasi sanguigni sono soggetti a sollecitazioni di taglio del flusso sanguigno, le ossa ricevono pressione a causa del carico, la cartilagine è esposta a pressione idrostatica sotto carico e si sviluppano cicatrici ipertrofiche con l’aumento della tensione sulla ferita. 7Ipotizziamo che il massaggio del cuoio capelluto sia un modo per fornire forze meccaniche al cuoio capelluto tra cui epidermide, derma, appendici cutanee, vasi sanguigni e nervi. In questo studio, abbiamo valutato l’effetto del massaggio del cuoio capelluto su numero, spessore e tasso di crescita dei capelli. Abbiamo anche utilizzato il metodo degli elementi finiti (FEM) per analizzare l’effetto meccanico del massaggio del cuoio capelluto sul tessuto sottocutaneo e sulle cellule della papilla dermica nel follicolo pilifero. Infine, abbiamo valutato l’effetto delle forze meccaniche sulle cellule della papilla dermica umana (hDPC), che svolgono un ruolo importante nella crescita dei capelli a causa dell’interazione con le cellule della matrice dei capelli. Lo stress meccanico al cuoio capelluto è stato applicato tramite forze di allungamento mediante massaggio del cuoio capelluto.
MATERIALI E METODI
Effetto del massaggio del cuoio capelluto sui capelli umani in 9 uomini sani
Nove uomini giapponesi sani di età compresa tra 25 e 46 anni (media ± DS = 34,8 ± 8) anni hanno partecipato allo studio. I soggetti dello studio non hanno mostrato alcuna evidente perdita di capelli. Nello studio, hanno ricevuto il massaggio del cuoio capelluto utilizzando un dispositivo per il massaggio del cuoio capelluto, Panasonic EH-HM75 (Panasonic, Osaka, Giappone), su un lato del cuoio capelluto temporale ogni giorno per 4 minuti a 170 giri / min. Il sistema internazionale 10-20 per l’elettroencefalografia è stato utilizzato per definire l’area per il massaggio del cuoio capelluto (Fig. 1). La posizione simmetrica sul lato controlaterale serviva da controllo senza alcun trattamento di massaggio. I lati di massaggio e di controllo sono stati scelti casualmente per ogni soggetto. Il numero totale di capelli, lo spessore e la velocità di crescita sono stati misurati a 0, 4, 12 e 24 settimane dopo l’inizio del massaggio. L’area di massaggio e l’area di controllo sono state tagliate prima della misurazione del numero di capelli e dello spessore dei capelli. Tre giorni dopo il taglio, è stata misurata la lunghezza dei capelli per valutare il tasso di crescita dei capelli. Per la misurazione è stato utilizzato un folliscopio (LeadM Corporation, Seoul, Corea). Ogni parametro nell’area massaggio e nell’area di controllo è stato confrontato con il punto iniziale. I principi della Dichiarazione di Helsinki sono stati seguiti e il consenso informato scritto è stato ottenuto dai volontari.

C3 e C4 determinati dal sistema International 10-20 per l’elettroencefalografia sono stati applicati all’area di massaggio e all’area di controllo.
Effetto del massaggio del cuoio capelluto sul tessuto sottocutaneo mediante FEM
La geometria del dispositivo di massaggio del cuoio capelluto e del cuoio capelluto è stata riprodotta per valutare l’effetto meccanico del massaggio del cuoio capelluto sul tessuto sottocutaneo utilizzando KSWAD Ver 7.10 (Kubota System Inc, Osaka, Giappone) e ADVENTURECluster Win Ver4.5 (Allied Engineering Corporation, Tokyo, Giappone ). Il cuoio capelluto è stato diviso in 5 strati tra cui epidermide, derma, tessuto sottocutaneo, galea e osso. Abbiamo impostato la proprietà meccanica di spessore, modulo di Young e rapporto di Poisson in ogni strato dai rapporti precedenti (Tabella 1). Sono stati analizzati lo spostamento dei componenti compositi della superficie della pelle, lo spostamento in direzione z del tessuto sottocutaneo e lo stress di von Mises del tessuto sottocutaneo.
Tabella 1
Proprietà meccanica del cuoio capelluto per analisi con metodo agli elementi finiti
Proprietà meccanica | |||
---|---|---|---|
Spessore, mm | Modulo di Young, MPa | Rapporto di Poisson | |
Epidermide | 0.0614 | 0.85 | 0.4 |
Derma | 1.4643 | 0.85 | 0.4 |
Tessuto sottocutaneo | 1.9289 | 0.182 | 0.4 |
Galea | 1.5569 | 0.85 | 0.4 |
Cranio | 6.1 | 17.000 | 0.25 |
Colture cellulari
Cellule della papilla dermica umana (ScienCell Research Laboratories, Carlsbad, CA) sono state scongelate secondo le istruzioni del produttore e piastrate a una densità di 2500 cellule / cm 2 in 10 mL di terreno di coltura comprendente il mezzo di coltura modificato di Dulbecco integrato con il 10% di siero bovino fetale (Thermo Fisher Scientific, Waltham, MA) e Antibiotico-Antimicotico all’1% (Thermo Fisher Scientific, Waltham, MA). Le cellule sono state espanse a 37 ° C con 5% di CO 2 e 90% di umidità fino a raggiungere una confluenza dall’80% al 90%. Ai passaggi 3, gli hDPC sono stati seminati in una camera di silicone a una densità di 1 × 10 5 cellule / camera. La camera misurava 32 × 32 × 10 mm di dimensioni e consisteva in una parete esterna di 400 mm di spessore e un fondo di membrana di 200 mm di spessore.
Applicazione del tratto meccanico
Per generare il gruppo di stiramento, gli hDPC sono stati lasciati attaccare per 24 ore alla superficie della camera in 5 mL di terreno di coltura. Dopo aver cambiato il mezzo, le camere di silicio sono state attaccate a un apparato di stiro azionato da un motore passo-passo controllato da computer (STB-140; Strex Ltd, Osaka, Giappone). È stato applicato un allungamento sinusoidale uniassiale continuo (10 cicli / min) a 37 ° C, 5% di CO 2 per 72 ore. La stimolazione dello stretching è stata impostata al 20% di allungamento. Per generare il gruppo di controllo, il mezzo di coltura è stato cambiato e le camere di silicio sono state incubate come descritto in precedenza per 72 ore senza stiramento.
Analisi di microarray del DNA
L’RNA è stato isolato utilizzando protocolli di estrazione dell’RNA standard (NucleoSpin_ RNAII) e la sua qualità è stata verificata utilizzando la piattaforma Agilent 2100 Bioanalyzer (Agilent Technologies, Santa Clara, Calif) tramite imaging gel e con un elettroferogramma. Ciascun campione di RNA totale (100 ng) è stato utilizzato per l’amplificazione lineare basata su T7. Il cRNA risultante (RNA complementare) è stato misurato utilizzando uno spettrofotometro ND-1000 (Thermo NanoDrop, Wilmington, Del). I campioni di controllo sono stati etichettati con Cy3, mentre i campioni sperimentali sono stati etichettati con Cy5. L’ibridazione è stata eseguita utilizzando il kit di ibridazione di espressione genica Agilent (Agilent Technologies). I segnali di fluorescenza generati dagli oligo microarrays ibridati Agilent sono stati rilevati utilizzando lo scanner per microarray Agilent DNA (Agilent Technologies).
Valutazione dell’espressione genica mediante reazione a catena della polimerasi di trascrizione inversa in tempo reale
La reazione a catena della polimerasi in tempo reale (PCR) è stata eseguita utilizzando un protocollo standard del kit TaqMan PCR su un sistema di rilevamento della sequenza 7900HT Applied Biosystems (P / N: 4329002; Applied Biosystems, Carlsbad, CA). La soluzione PCR da 10 µL includeva 0,67 µL di prodotto RT, 1 × TaqMan Universal PCR Master Mix (P / N: 4324018; Applied Biosystems), sonda TaqMan da 0,2 µM, primer diretto da 1,5 µM e primer inverso da 0,7 µM. Le reazioni di incubazione sono state eseguite in una piastra da 384 pozzetti a 95 ° C per 10 minuti, seguite da 40 cicli a 95 ° C per 15 secondi e 60 ° C per 1 minuto. Tutte le reazioni sono state eseguite in triplice copia. Il ciclo soglia (CT) è definito come il numero di cicli frazionari al quale la fluorescenza supera la soglia fissa. I valori TaqMan CT sono stati convertiti in numeri di copie assoluti utilizzando una curva standard. GAPDH (gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi) fungeva da controllo interno. Sono stati utilizzati i seguenti primer: Homo sapiens bone morphogenetic protein 4 (BMP4), transcript variant 1, mRNA [NM_001202 ], Homo sapiens NOGGIN (NOG), mRNA [ NM_005450 ], Homo sapiens SMAD membro della famiglia 4 (SMAD4), mRNA [ NM_005359 ], Homo sapiens interleuchina 6 (interferone, beta 2) (IL6), mRNA [ NM_000600 ], Homo trasduttore del segnale dell’interleuchina 6 sapiens (gp130, recettore dell’oncostatina M) (IL6ST), variante del trascritto 1, mRNA [ NM_002184 ]. L’espressione relativa è stata calcolata utilizzando il metodo 2 – △△ Ct con una correzione per diverse efficienze di amplificazione.
analisi statistica
È stato utilizzato un test U Man-Whitney per confrontare il conteggio totale dei capelli, lo spessore dei capelli e il tasso di crescita dei capelli tra l’area di massaggio del cuoio capelluto e l’area di controllo. Negli esperimenti che utilizzano microarray e trascrizione inversa (RT) -PCR in tempo reale, sono stati effettuati confronti statistici mediante analisi della varianza. I risultati sono stati considerati significativi quando il valore P era inferiore a 0,05.
RISULTATI
Effetto del massaggio del cuoio capelluto sui capelli umani in 9 uomini sani
L’area di controllo non ha mostrato cambiamenti significativi nel numero di capelli, nello spessore dei capelli e nel tasso di crescita dei capelli durante il periodo di studio di 24 settimane (Figg 22–4). L’area di massaggio del cuoio capelluto non ha mostrato cambiamenti significativi nel tasso di crescita dei capelli durante il periodo di studio (Fig 4). Tuttavia, l’area di massaggio del cuoio capelluto ha mostrato un aumento significativo dello spessore dei capelli a 24 settimane rispetto al punto di inizio (0,085 ± 0,003 mm contro 0,092 ± 0,001 mm) e una significativa diminuzione della conta dei capelli a 12 settimane (163,889 ± 7,237 / cm 2 contro 155,500 ± 5.607 / cm 2 ) (Figg 2 e e 33).

Cambiamento dalla linea di base nella densità dei capelli. Durante il periodo di studio di 24 settimane, la densità dei capelli non ha mostrato differenze significative tra l’area di massaggio e l’area di controllo. La densità dei capelli nell’area del massaggio ha mostrato una diminuzione significativa a 12 settimane rispetto al basale (163,889 ± 7,237 / cm 2 vs 155,500 ± 5,607 / cm 2 ). La densità dei capelli nell’area di controllo non ha mostrato cambiamenti significativi in nessun punto rispetto al basale.

Cambia lo spessore dei capelli rispetto al basale. Durante il periodo di studio di 24 settimane, lo spessore dei capelli non ha mostrato differenze significative tra l’area di massaggio e l’area di controllo. Lo spessore dei capelli nell’area del massaggio ha mostrato un aumento significativo a 12 settimane rispetto al basale (0,085 ± 0,003 mm contro 0,092 ± 0,001 mm). Lo spessore dei capelli nell’area di controllo non ha mostrato alcun cambiamento significativo in nessun punto rispetto al basale.

Variazione rispetto al basale del tasso di crescita dei capelli. Durante il periodo di studio di 24 settimane, il tasso di crescita dei capelli non ha mostrato differenze significative tra l’area di massaggio e l’area di controllo. Inoltre, il tasso di crescita dei capelli sia nell’area del massaggio che nell’area di controllo non ha mostrato cambiamenti significativi in nessun punto rispetto al basale.
Effetto del massaggio del cuoio capelluto sul tessuto sottocutaneo mediante FEM
Il metodo degli elementi finiti ha dimostrato che il massaggio del cuoio capelluto ha provocato il movimento orizzontale della superficie della pelle e lo spostamento in direzione z del tessuto sottocutaneo (Figg 5 e e 6);6); z -direction displacement mostra un modello d’onda. La massima sollecitazione di von Mises è stata mostrata al centro dell’area spostata (Fig 7).

Immagine che mostra il movimento orizzontale della superficie della pelle (verde) con il dispositivo di massaggio del cuoio capelluto (rosso).

Lo spostamento della direzione z si è verificato nel tessuto sottocutaneo come un’onda, mentre il dispositivo per il massaggio del cuoio capelluto mostra il movimento della superficie della pelle solo nella direzione x .

Lo stress di von Mises si è verificato nel tessuto sottocutaneo. Lo stress è il più alto nel mezzo dell’onda.
Analisi di microarray del DNA
Dopo 72 ore di stretching hDPC, 2655 geni erano sovraregolati e 2823 geni erano sottoregolati più di 2,0 volte rispetto ai geni nel gruppo di controllo (Tavolo 2).
Tavolo 2
Geni su e giù regolati relativi al ciclo del capello nelle cellule della papilla dermica del capello umano in risposta allo stretching di 72 ore determinato dall’ibridazione del microarray
Geni sovraregolati | |
WNT1 | 6.65 |
FGF9 | 6.23 |
VEGF-D | 5.38 |
FGF12 | 5.14 |
BMP4 | 4.29 |
WISP1 (WNT inducible signal. Path. Protein) | 4.26 |
HBEGF (GF simile all’EGF legante l’eparina) | 3.36 |
PGF (fattore di crescita placentare) | 3.36 |
PDGF-D | 2.66 |
TNFaSF11b | 2.52 |
TNFaSF10a | 2.57 |
TNFaSF11a | 2.59 |
WNT11 | 2.42 |
TGFbR3 | 2.29 |
VEGF-C | 2.04 |
Geni downregolati | |
IL6 | −2,69 |
FGF7 | −2,39 |
PDGF-A | −2,34 |
TNFaIP2 | −2.19 |
TNFaIP8 | −2.11 |
Valutazione dell’espressione genica mediante RT-PCR in tempo reale
Tra i geni selezionati mediante analisi microarray, i geni correlati al ciclo dei capelli, inclusi BMP4, NOGGIN, SMAD4, IL6 e IL6ST, sono stati testati utilizzando RT-PCR in tempo reale. IL6 era sottoregolato negli hDPC dopo 72 ore di stretching rispetto alle cellule di controllo e BMP4, NOGGIN, SMAD4 e IL6ST erano sovraregolati negli hDPC dopo 72 ore di stretching rispetto alle cellule di controllo (Fig 8).

IL6 era sottoregolato nell’allungamento degli hDPC rispetto alle cellule di controllo. BMP4, NOGGIN, SMAD4 e IL6ST sono stati sovraregolati nello stretching di hDPC rispetto alle cellule di controllo. hDPC indica cellule della papilla dermica umana.
DISCUSSIONE
Meccanobiologia e meccanoterapia
A livello cellulare, le cellule possono cambiare forma e le molecole vengono trasferite dentro e fuori dalla cellula attraverso la membrana cellulare. Questi processi sono tutti guidati da forze meccaniche, che attivano cascate molecolari all’interno delle cellule che alterano l’espressione genica e quindi svolgono un ruolo importante nel ciclo di vita della cellula. La “meccanobiologia” è lo studio di quelle cascate molecolari e risposte cellulari: le domande chiave riguardano il modo in cui le cellule percepiscono e rispondono alle forze meccaniche del microambiente fisico. Una comprensione più completa e migliorata della meccanobiologia può facilitare notevolmente lo sviluppo di nuove terapie che controllano le forze meccaniche e quindi inducono specificamente la formazione, i cambiamenti o la riparazione desiderati di molecole, cellule, tessuti e / o organi. Recentemente, abbiamo indicato queste terapie come “meccanoterapie. Mentre il termine “meccanoterapia” era originariamente sinonimo di terapia fisica, massoterapia e riabilitazione dei sistemi muscolo-scheletrici, la nostra nuova definizione riflette le possibilità mediche multidimensionali del campo ora. Un esempio di potenziali meccanoterapie è stato recentemente proposto dal nostro articolo,8 che ha suggerito che vari disturbi della pelle, compresi i cheloidi, possono essere trattati con metodi meccanobiologici. Inoltre, la medicina mediata dalla meccanobiologia potrebbe essere utilizzata per analizzare e / o trattare molti disturbi / malattie, accelerare la guarigione delle ferite, ridurre le cicatrici durante la guarigione delle ferite e riparare e rigenerare tessuti e organi danneggiati / invecchiati. 7
Attualmente stiamo studiando meccanobiologia e meccanoterapia sia a livello di ricerca di base che a livello clinico. Nello specifico, stiamo cercando metodi per rigenerare unghie e capelli e stiamo conducendo ricerche nei campi medici dell’estetica e dell’antiaging. 9
Meccanoterapia per capelli: effetti del massaggio del cuoio capelluto
Il numero di capelli è diminuito nell’area del massaggio a 12 settimane dall’inizio del massaggio standardizzato del cuoio capelluto. Alcuni capelli telogen nell’area del massaggio potrebbero essere caduti a causa del massaggio del cuoio capelluto e la diminuzione del numero di capelli potrebbe verificarsi temporaneamente. Al contrario, lo spessore dei capelli è aumentato in modo significativo a 24 settimane dall’inizio del massaggio standardizzato del cuoio capelluto. Il miglioramento del flusso sanguigno è una possibile spiegazione del miglioramento dello spessore dei capelli come riportato in precedenza 10 ; tuttavia, questo non è stato valutato nello studio corrente. Oltre a un aumento del flusso sanguigno, la stimolazione diretta della forza meccanica alle cellule della papilla dermica sarebbe un’altra spiegazione per l’aumento dello spessore dei capelli. Utilizzando FEM, abbiamo dimostrato che zlo spostamento di direzione del tessuto sottocutaneo, comprese le cellule della papilla dermica, è stato avviato da un massaggio standardizzato del cuoio capelluto. Abbiamo anche dimostrato che lo stress meccanico come lo stress di von Mises è stato trasmesso allo strato di tessuto sottocutaneo. Non abbiamo eseguito biopsie tissutali dopo il massaggio del cuoio capelluto e quindi non siamo stati in grado di analizzare eventuali cambiamenti istologici nei follicoli piliferi dopo il massaggio del cuoio capelluto; tuttavia, abbiamo potuto dimostrare che le forze di stiramento hanno modificato l’espressione genica nelle hDPC in vitro. Questi geni includevano geni correlati al ciclo dei capelli come IL6, IL6ST, BMP4, NOGGIN e SMAD4. 11 – 13Pertanto, il massaggio del cuoio capelluto potrebbe avere il potenziale di influenzare gli hDPC attraverso l’allungamento della pelle del cuoio capelluto. È stato riportato che lo stress meccanico influenza varie vie di segnalazione in molti gruppi cellulari diversi. Ad esempio, è stato dimostrato che le forze di allungamento stimolano la segnalazione Wnt nei fibroblasti dermici e nelle ossa. 14 , 15 Nei follicoli piliferi, la segnalazione Wnt ha accelerato la fase anagen del ciclo del capello. 16 , 17 Inoltre, i canali del potassio sensibili all’ATP nell’atrio hanno dimostrato di essere meccanosensibili. 18 Il minoxidil usato come farmaco per la crescita dei capelli è un apri dei canali del potassio sensibile all’ATP che agisce sui canali del potassio sensibili all’ATP nelle cellule della papilla dermica. 19Se le forze di allungamento ottimali nei follicoli piliferi vengono applicate per un periodo di tempo appropriato per stimolare selettivamente i geni della crescita dei capelli, le forze meccaniche potrebbero essere utili nell’ingegneria dei tessuti dei capelli. Inoltre, il massaggio del cuoio capelluto come forma di stimolazione meccanica del cuoio capelluto può diventare un modo naturale, facile ed economico per stimolare i tassi di crescita dei capelli. Sono necessarie ulteriori ricerche per confermare queste possibilità.
CONCLUSIONE
Abbiamo dimostrato cambiamenti nell’espressione genica nelle hDPC a seguito dell’applicazione delle forze di stretching in vitro. Dall’analisi FEM, è stato dimostrato che il massaggio del cuoio capelluto induce stress meccanico sugli hDPC. Lo spessore dei capelli è aumentato in seguito al massaggio standardizzato del cuoio capelluto in uomini giapponesi sani.
RIFERIMENTI
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.