Il motore HET vuole rivoluzionare le auto elettriche, meno peso, più efficienza e doppia potenza

Linear Labs vuole reinventare i motori elettrici e vuole farlo con i suoi nuovi motori elettrici che hanno una coppia e una potenza molto più elevate, quindi sono più efficienti degli attuali motori che possiamo trovare nei veicoli elettrici sul mercato. Da quando sono noti, i motori elettrici si sono evoluti poco o nulla. Il motore presentato da Linear Labs è quindi una svolta per il settore.

Motore HET di Linear Labs: con questo nuovo motore elettrico HET (Hunstable Electric Turbine) l’azienda garantisce che il cambio non è necessario, poiché il motore garantisce molta più coppia alle basse velocità, oltre che più potenza alle alte velocità. L’opposto degli attuali motori elettrici, in quanto associati ad un cambio, che permette una maggiore rotazione in uscita per le auto elettriche, mantenendo lo stesso numero di giri nel range di maggiore efficienza.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Linear Labs prevede di far debuttare il suo nuovo motore HET su uno scooter nel 2020 e su un prototipo di auto nel 2021. Qual è il segreto dei motori elettrici HET? Linear Labs ha fatto ricorso all’uso di 4 rotori in combinazione con una bobina. Questa bobina ha un formato innovativo, che permette di modificare i campi magnetici in base alle esigenze del veicolo elettrico in movimento.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

In questo modo, con questo sistema, i motori elettrici potranno funzionare in modo fluido sia alle basse velocità, sia alle velocità più elevate, senza dover ricorrere al cambio meccanico. Fondamentalmente questo significa meno peso, meno costi e meno complessità nel motore elettrico. Linear Labs garantisce che questo nuovo motore è il 20% più efficiente degli attuali motori elettrici convenzionali. Ecco come funziona il motore HET di Linear Labs.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: ecoinventos.com

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.