“Una zebra a pois” non è solo una famosa canzone di Mina ma anche un animale realmente esistente. Lo dimostrano alcuni scatti fotografici effettuati in africa nel 2019:
Come riportato da fonti giornalistiche telematiche, infatti,un esemplare giovane fu avvistano in Kenya nella Riserva Nazionale Masai Mara. Il nome del luogo è ispirato a quello della popolazione indigena dei Maasai e del fiume Mara, che attraversa la riserva. Un altro scatto fotografico:
Il triangolo di Mara è costituito dal terzo occidentale della Riserva Nazionale Masai Mara. Si estende dal bordo della scarpata della Siria (Oloololo) a sud fino al confine con la Tanzania e ad est fino al fiume Mara. La giovane zebra fu battezzata con il nome di Tira – stesso nome della guida turistica che l’ha segnalata alle autorità – rappresenta uno dei due esemplari di zebra con macchie bianche su mantello scuro al posto delle classiche strisce avvistate negli ultimi anni. Si tratterebbe di una divergenza di distribuzione della colorazione del mantello che non influirebbe sullo stato di salute dell’animale. Foto:
Della sebra a pois esistono anche alcuni filmati diffusi in rete. Riportiamo qui sotto alcuni video diffusi su YouTube:
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.