
L’idea è nata durante un giro che l’ingegnere ha fatto tra le auto, nel traffico londinese. Più che non inquinante, Kristen voleva aiutare a ripulire l’aria della città. Fu allora che ha creato il “Rolloe”, un dispositivo che sfrutta l’energia cinetica del movimento della bicicletta per assorbire l’aria al suo interno, dove si trovano i filtri dell’aria. Una volta filtrata, l’aria ritorna in città senza impurità:


Secondo Kristen, ogni Rolloe può filtrare 0,665 m³ di aria per ogni chilometro percorso. Singolarmente, il valore può essere basso, ma considerando che le biciclette stanno guadagnando sempre più spazio nelle città, questo valore può essere moltiplicato per migliaia di ciclisti e per i loro chilometri percorsi al giorno. Link video:
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).