Pompei: dai calchi compaiono anche le tracce degli indumenti di due uomini uccisi dall’eruzione del Vesuvio – video

Gli scavi a Pompei continuano a stupire e a rivelare nuove entusiasmanti scoperte. Una di queste risale al mese di novembre del 2020, quando, nel parco archeologico di Pompei, grazie all’antica tecnica di realizzazione dei calchi in gesso ideata nell’Ottocento da Giuseppe Fiorelli (che prevede l’introduzione di una colata di gesso liquido nelle cavità lasciate dai corpi degli abitanti dell’antica città romana all’interno del materiale vulcanico) sono stati così portati alla luce i calchi di due uomini, con molta probabilità un ricco pompeiano e il suo schiavo, morti nel 79 d.C. durante la grande eruzione del Vesuvio. I calchi rivelano dettaglio emozionanti, persino evidenti tracce deglli indumenti dell’epoca:

 

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

La tecnica dei calchi si è via via raffinata nei decenni e oggi restituisce l’immagine di due fuggiaschi con dettagli sorprendenti, dai panneggi degli antichi abiti romani alle vene delle mani che sembrano ancora pulsare strette nel dolore. Nello stesso sito, nel corso del 2017, furono trovati i resti di tre cavalli bardati. “La scoperta straordinaria dei corpi di due antichi pompeiani travolti dalla furia dell’eruzione del 79 d.C. “dimostra che Pompei è importante nel mondo non soltanto per il grandissimo numero di turisti ma perché è un luogo incredibile di ricerca, di studio, di formazione”, commenta il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini. Il link al video diffuso su YouTube MiBACT:

 

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).

- Prosegue dopo la pubblicità -

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.