Ci troviamo in pieno inverno e il freddo ormai ha interessato tutta l’Italia. I rimedi per combatterlo sono tanti incominciando da maglioni, coperte, calzettoni sino ad arrivare a stufe e termosifoni. Purtroppo durante la stagione invernale ciò che desta più preoccupazione è l’umidità, difficile da eliminare. E allora via ad accendere i deumidificatori. Ci sarebbe anche un altro metodo però per diminuire l’umidità degli ambienti interni come per esempio abbellire la casa con la Sansevieria chiamata anche “lingua di suocera”.
Si tratta di una bellissima pianta tropicale e fa parte della famiglia delle Agavacee. Le foglie di questa pianta sono carnose lanceolate e variegate e spuntano a gruppi dal rizoma, erette, spesse e coriacee, marmorizzate di verde scuro, a volte con strisce dorate lungo i margini, alte fino a un metro. Fiori riuniti in un’infiorescenza biancastra a forma di spiga, che emana un acuto odore dolciastro. Con le sue lunghe e robuste foglie, riesce in qualche modo a purificare l’aria e quindi a diminuire l’umidità e ad eliminare anche i cattivi odori e non solo, combatte persino l’inquinamento elettromagnetico.
La Sansevieria è una pianta facile da curare, infatti non ha bisogno di molte attenzioni. Sta benissimo in casa, e proprio per la sua semplice bellezza si combina benissimo con qualsiasi arredo. La Sansevieria trifasciata è una pianta africana con foglie allungate e bordo giallo, poi esistono altre specie come la Sansevieria cylindrica, originaria del Kenia e la Sansevieria hahni, con fogliame a rosetta.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).