Costruire una casa autosufficiente può comportare un investimento iniziale più elevato, ma di solito ne vale la pena a lungo termine grazie a una maggiore efficienza e bollette energetiche inferiori. Sydney Geoff Carroll e Julie Young hanno fatto proprio questo assumendo CplusC Architectural Workshop per ristrutturare la loro casa degli anni ’80 in una casa ecologica ed energeticamente autosufficiente che consente loro di coltivare il proprio cibo e di tenere sotto controllo la produzione e il consumo energetico quotidiano.
Carroll e Young, che lavorano per un’azienda che aiuta i clienti ad affrontare le sfide dell’iperurbanizzazione e del cambiamento climatico , desideravano una casa che riflettesse il loro impegno per la sostenibilità. Il risultato, chiamato Aquas Perma Solar Firma, è una casa dominata dalle sue caratteristiche sostenibili come un cortile centrale pieno di verde, giardini verticali , sistemi acquaponici , sistemi per lo stoccaggio e il filtraggio dell’acqua piovana e persino un pollaio. Gli architetti hanno notevolmente migliorato le prestazioni termiche dell’edificio e introdotto ampi spazi esterni. Hanno anche ridotto il numero di camere da letto da quattro a due, spostato la scala sul davanti dell’edificio e convertito il garage esistente in un giardino di permacultura .
Un tubo che attraversa il calcestruzzo conduce l’acqua piovana ad una cisterna interrata. Questa acqua piovana viene utilizzata per alimentare la lavanderia, i servizi igienici e il giardino. Il giardino sul retro ha un sistema acquaponico per la raccolta del pesce, un sistema di compostaggio , un orto e un pollaio. Infine, per l’acqua calda viene utilizzato un sistema termosolare , mentre i pannelli solari fotovoltaici forniscono energia elettrica.
Fonte: ecoinventos.com
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).