
Un dettaglio ripreso dall’alto del panorama mostra il bordo del cratere Jezero, il sito di atterraggio di Perseverance:

L’Arizona State University di Tempe guida le operazioni dello strumento Mastcam-Z, lavorando in collaborazione con il Malin Space Science Systems a San Diego. Un obiettivo chiave per la missione di Perseverance su Marte è l’ astrobiologia , inclusa la ricerca di segni di antica vita microbica. Il rover caratterizzerà la geologia del pianeta e il clima passato, aprirà la strada all’esplorazione umana del Pianeta Rosso e sarà la prima missione a raccogliere e memorizzare roccia marziana e regolite (roccia rotta e polvere). L’immagine alla massima risoluzione è disponibile al seguente link:
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE L’IMMAGINE NELLA SUA RISOLUZIONE ORIGINALE COMPLETA DISPONIBILE SUL SITO UFFICIALE DELLA NASA: https://www.nasa.gov/sites/default/files/thumbnails/image/pia24264-supplemental-image-wind-carved-rock.jpg.
Le successive missioni della NASA, in collaborazione con l’ESA (Agenzia spaziale europea), prevedono l’invio di ulteriori veicoli spaziali su Marte per raccogliere questi campioni sigillati dalla superficie e riportarli sulla Terra per un’analisi approfondita. Il Jet Propulsion Laboratory della NASA nel sud della California ha costruito e gestisce le operazioni del rover Mars 2020 Perseverance per la NASA. Per ulteriori informazioni sulla missione, visitare: https://mars.nasa.gov/mars2020. Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2021 – Credis: NASA / JPL-Caltech / MSSS / ASU. Autore del post originale: Tony Greicius – fonte: https://www.nasa.gov/image-feature/jpl/mastcam-z-s-first-360-degree-panorama
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo: https://t.me/globochannel. E’ inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando “MI PIACE” e poi “segui” su questa Pagina: www.facebook.com/GloboChanneldotcom. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1 e su linkedin.com/company/globochannel.