Come eliminare le bolle dalla resina epossidica

Utilizzata recentemente anche per la creazione di svariate forme di opere d’arte, la resina epossidica (in anglosassone conosciuta come epoxy amber) è un materiale temporaneamente modellabile, capace di prendere praticamente la forma che vogliamo e di riprodurre fedelmente le forme che desideriamo ottenere. Tra i pochi problemi che questo prodotto può manifestare attraverso un utilizzo non molto accurato è quello delle “bolle” che possono causare un impatto visivo non proprio piacevole. Queste si creano a causa della presenza di ossigeno che può depositarsi in alcune zone del liquido (che, lo ricordiamo, resta tale per poche ore, sino a solidificarsi una volta immobile). Ecco come risolvere la problematica:

Per evitare il formarsi delle bolle, è opportuno mescolare per bene la resina epossidica per alcuni minuti. In questo modo, l’eventuale presenza di bolle di ossigeno dovrebbe essere scongiurata, garantendo così un prodotto efficace per il nostro lavoro. E’ opportuno tenere bene a mente di come sia importante constatare il cambiamento fisico della resina dopo averla mescolata per bene: teoricamente, dopo circa 3-4 minuti, la resina epossidica dovrebbe risultare meno densa e quindi più liquida di quanto constatato inizialmente. Salvo sorprese, dovrebbe essere questo il segno positivo per cominciare ad utilizzare questo prodotto senza troppi problemi. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un video in lingua italiana diffuso su YouTube:

- Prosegue dopo la pubblicità -

 

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.