Ormai quasi tutti hanno un microonde in casa e l’utilizzo è diventato praticamente quotidiano. Alcuni studi sottolineano che la cottura a microonde non è pericolosa, ma bisogna stare attenti a ciò che viene inserito all’interno, infatti alcuni alimenti o contenitori non vanno inseriti. Uno chef televisivo Mareya Ibrahim, molto famosa all’estero ha sottolineato ad esempio che carni grasse come il bacon si cuociono molto bene al microonde, mentre carni più magre possono perdere molto e diventare praticamente immangiabili. Anche i frutti di mare, possono diventare gommosi, quindi per quest’ultimi è sconsigliata la cottura a microonde.
Da evitare contenitori di alluminio,o di argento, lamine varie di metallo anche se presenti su contenitori come tazze o piatti. Anche la carta plastificata è da evitare. Infatti questi materiali potrebbero provocare scintille e fiamme all’interno del dispositivo mentre è azionato. Come dice lo chef: “Il processo di riscaldamento (di gomma, plastica e polistirolo) può rilasciare tossine come biosphenol-A (BPA) e percolare o fondersi nel cibo, che non è una buona cosa” e quindi questi materiali sciogliersi nel cibo.
Altra osservazione è stata fata sulla pizza o il pane, che perdono il loro lato croccante nel microonde, perdendo anche molte proprietà. Anche la carne non si fa scongelare nel microonde, questo lo dice il Dr. Nidhi Ghildayal, che ha conseguito un dottorato di ricerca nella sanità pubblica della Scuola di sanità pubblica dell’Università del Minnesota. Infatti il calore molto veloce del microonde può provocare la formazione dei batteri e deteriorare la carne stessa. L’ideale sarebbe scongelarla nel frigo per tutta la notte, evitando sbalzi di temperatura troppo repentini. Inoltre oltre a vari contenitori da evitare nel microonde, anche alcuni cibi sono da evitare, perchè possono innescare scintille, come ad esempio alcune verdure crude, secondo il Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti. Infatti alcuni minerali presenti nel terreno e presenti anche sulle verdure, possono provocare questo problema. Queste scintille possono danneggiare a lungo andare il dispositivo.
Fonte: liberoquotidiano.it