In Sud corea due reattori nucleari, sono fermi a cause delle salpe. Cosa sono le salpe? Creature marine, non molto conosciute. Ma entriamo nello specifico, cosa è successo? Le salpe sono delle creature marine molto simili a delle meduse, anche se fanno parte della famiglia dei tunicati. Sono molto più simili a noi, di quanto possiamo pensare! Sono anche il cibo preferito delle tartarughe marine, che sempre più spesso scambiano le buste di plastica abbandonate negli oceani e nei mari per questi animali, arrivando poi a conseguenze sempre più drammatiche.
Ogni anno le salpe si ritrovano nei mari sudcoreani a giugno, ma quest’anno a causa delle temperature più alte del solito, sono arrivare molto tempo prima. A Marzo si sono ritrovate vicino ai reattori della Korea Hydro & Nuclear Power Company. Il ciclo di vita delle salpe è diviso in due fasi, la prima che è quella asessuata, in cui gli esemplari si clonano e danno vita ad una catena di salpe identiche che sono simili a candelabri e vagano per il mare, andando a infilarsi ad esempio nei sistemi di raffreddamento dei reattori.
Fino ad oggi le salpe, non sono mai state un problema, ma quest’anno in particolare il numero eccessivo e l’anticipo di questa fase di “clonazione” ha lasciato di sorpresa i tecnici nucleari. I due reattori, a causa di questo imprevisto sono stati spenti a fine marzo, per evitare incidenti e riaccesi a inizio aprile, ma il problema si è ripresentato e quindi i reattori sono stati nuovamente spenti. Tutto questo comporta la produzione di minor energia e quindi danni economici abbastanza evidenti. Quindi se questi episodi stanno diventando sempre più frequenti bisognerà pensare ad una soluzione che consenti al reattore di continuare a lavorare, senza danneggiare le salpe in questione.
Fonte: focus.it