Non tutti sanno che le foglie di zucca si possono mangiare. Infatti sono molto gustose e ricche di molte sostanze nutritive. Contengono poche caloriche, in Africa vengono comunemente utilizzate per insaporire zuppe o preparati di pomodoro e salse. Sono ricche di vitamina A e possono prevenire tumori alla prostata e cancro al seno. Prevengono anche l’obesità, riducono il grasso corporeo eccessivo e aiutano a mantenere un buon indice di massa corporea.
Inoltre abbassano la pressione sanguigna, ricche di potassio aiutano il cuore e questo riduce il rischio di ipertensione, diabete e altre malattie cardiovascolari. Inoltre sostengono il sistema immunitario e aiutano contro infezioni. Come se non bastasse, contengono alte quantità di vitamina C che è fondamentale per un buon funzionamento del sistema immunitario. Evitano inoltre l’assorbimento di zucchero in eccesso e questo previene il rischio di cancro al colon, regolando il normale movimento intestinale. Aiutano, inoltre la salute degli occhi, l’asma, muscoli e danni alla pelle.
Ora vediamo come consumarle: i metodi per cucinarle e prepararle sono vari: possono essere preparare zuppe, insalate, possono essere utilizzate in preparazioni dolci o come crude. Per essere certi di assumere appieno tutti i nutrienti delle foglie di zucca, l’ideale sarebbe mangiarle crude o non troppo cotte. Le foglie mangiabili sono quelle fresche che hanno delle spine, ma morbide su di esse e quindi sono commestibili. Le foglie più mature invece presentano delle spine più dure e quindi immangiabili.
Fonte: ambientebio.it