
Nelle pratiche di medicina popolare, come quelle dell’Ayurveda o della medicina tradizionale cinese, si pensa che il basilico abbia proprietà terapeutiche. E’ anche per questo che le foglie di questa pianta sono utilizzate persino per la creazione di liquori artigianali, ecco come realizzarli in casa:
Per produrre dell’ottimo liquore al basilico per consumo personale, occorrerà rimediare circa 5 gr di foglie di basilico. A queste sara servirà avere sotto mano anche della buccia di limone (assicurandosi, leggendo sulla confezione del prodotto, che questa sia edibile, ovvero adatta all’uso alimentare), 500 ml di alcool puro a 95° e 400 gr di zucchero semolato, olte ad 1 litro d’acqua. Queste le fasi della preparazione:
Introdurre le foglie di basilico nel barattolo di vetro aggiungendo anche la buccia di limone e l’alcool. Dopo questa semplice azione, sarà necessario bloccare la lavorazione. Per consentire la trasformazione del prodotto finale, infatti, dovremo lasciare riposare il composto creato per 3 giorni. L’unica azione richiesta da fare in questo lasso di tempo sarà quello di agitare il barattolo almeno due volte al giorno (o meglio tre). Siete pronti per la fase finale? Ecco cosa vi resta da fare:

Prima di coinvolgere il composto (ancora in fase di “riposo”) dovremo produrre un vero e proprio sciroppo da aggiungere ai vegetali. Quindi, facciamo bollire dell’acqua con lo zucchero. Una volta bollito, fate raffreddare lo sciroppo. Una volta raffreddato, filtrate lo sciroppo con il basilico e unite il tutto nel composto. Sarà infine sufficiente lasciar raffreddare il tutto per poter servire il vostro buonissimo liquore al basilico fatto in casa. Vuoi vedere altre versioni di questa ricetta? Ecco alcuni video tutorial diffusi sul web:
Secondo video:
terzo video: