Terremoto 8.2, in Alaska suona la sirena per l’allerta tsunami – video

Un forte terremoto di magnitudo 8,2 ha colpito la penisola dell’Alaska nella tarda serata di mercoledì, provocando l’allerta tsunami nello stato americano e intensificando la sorveglianza in tutto il Pacifico:

Non ci sono state segnalazioni immediate di perdita di proprietà o di vite umane. Le sirene di allarme tsunami sono state suonate vicino a un negozio Walmart a Kodiak, in Alaska, come mostrato da un video girato da un residente locale e ottenuto da Reuters. Il National Tsunami Warning Center (NTWC) degli Stati Uniti ha emesso avvisi per le parti meridionali dell’Alaska, la stessa penisola vulcanica e le aree costiere del Pacifico dall’ingresso di Hinchinbrook al passo di Unimak:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il governatore dell’Alaska Mike Dunleavy ha twittato che il centro operativo di emergenza dello stato è stato attivato e le autorità stanno contattando le comunità nelle aree di allerta tsunami. L’US Geological Survey (USGS) ha detto che il sisma, che ha colpito alle 22:15 ora locale (0615 GMT giovedì), è stato a una profondità di 35 km. Il Pacific Tsunami Warning Center (PTWC) ha dichiarato di aver annullato gli avvisi di possibili minacce di tsunami emessi alle Hawaii e al territorio del Pacifico degli Stati Uniti di Guam. Il NTWC ha detto che stava valutando il livello di pericolo di tsunami per altre aree costiere del Pacifico degli Stati Uniti e del Canada.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

L’agenzia meteorologica giapponese stava indagando sulla possibilità che uno tsunami colpisse il Giappone, ha detto l’emittente pubblica NHK. Non c’erano allarmi tsunami sul sito web dell’Agenzia meteorologica giapponese. Le autorità neozelandesi hanno anche affermato che stavano valutando se vi fosse alcun pericolo per le regioni costiere. La scossa ha colpito circa 91 km a est-sudest di Perryville in Alaska. Era a circa 800 km (500 miglia) da Anchorage, la città più grande dell’Alaska. Il National Weather Service ha twittato che non vi era alcuna minaccia di tsunami ad Anchorage. L’USGS ha aggiunto che il terremoto è stato seguito da otto scosse di assestamento nella regione, con due sopra la magnitudo 6.0. (Fonte: Reuters)

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.